Banner sito LOGO SLMC
Saint Louis College of Music – Scuola di musica a Roma autorizzata dal MIUR
Pre-iscrizioni aperte

Playings is not game

Stay in tune!

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!

EVENTI

Maggio

09Mag21:0023:59Faville Spazialift. Luca Bulgarelli e Natalio Mangalavite

10Mag10:3012:00Calibrazione acustica dei monitor in studioMidiware Workshop

11Mag21:0023:59Saint Louis Prods ft MoonlyLive al Konforme

12Mag18:3020:30Sasha MashinMaster class

16Mag(Mag 16)10:4817(Mag 17)10:48EXPLORING DIFFERENT APPROACHES FOR PRACTICING IMPROVISATIONErasmus+

16Mag11:0015:00Clive CarrollMasterclass

16Mag(Mag 16)11:0620(Mag 20)11:06BATÀ AFROCUBANÍAErasmus+

16Mag21:0023:59The Fairytale Sessionsft. Frittura Creativa & I Love Pizza by Serena Brancale

19Mag18:3021:30Nuka ALice LundMasterclass

20Mag16:0018:00Live Performance feat. Karim Bengaly

20Mag21:3023:59Live performanceDiana del Bufalo Guest & Masterclass

22Mag21:0023:59Alexander Night Talesft Simone Maggio, Rosario Giuliani, Fabrizio Cucco

23Mag18:0021:00Elijah FoxMaster class

23Mag21:0023:59Faville SpazialiGroove First Special Edition feat Lorenzo Feliciati

26Mag21:3023:59Live Performance Saint LouisSpecial Guest Simona Molinari

27Mag10:0012:00Kontakt, Sampling and Hybrid InstrumentsWorkshop di Stefano Maccarelli

30Mag21:0023:59Game of Chords - La finale

Giugno

07Giu21:0023:59Combo Prima degli Esami

17Giu19:0022:30Jazz Factory 2023Auditorium Parco della Musica

18Giu19:0022:30Ink 2023Auditorium Parco della Musica

Ultimi contributi caricati:

Editoriali dall'Archivio del Jazz, a cura di Paolo Marra

Jazz e Cinema Italiano – Piero Umiliani

Alla fine degli anni Cinquanta il regista Mario Monicelli gira il film I Soliti Ignoti, è l’inizio di un nuovo genere cinematografico, “la commedia all’italiana”, che avrà la sua massima realizzazione artistica e di consensi da parte di critica e pubblico nel decennio degli anni Sessanta e prima parte dei Settanta. Il regista romano per la colonna sonora della pellicola necessita di brani dal forte richiamo jazzistico, ispirati al bop e cool jazz, che possano far da sfondo all’accento proletario della pellicola; in una Roma neorealista farseschi personaggi si muovono tra miseri quartieri urbani in una condizione sociale al limite dell’indigenza, fatta di giornalieri espedienti tragicomici, miti americani e inevitabili sconfitte esistenziali. Bisogna tenere presente che la scelta di commentare musicalmente il film con brani jazz da parte di Monicelli era del tutto nuova nel panorama cinematografico dell’epoca, in cui Maestri, come Nino Rota e Carlo Rustichelli, si rifacevano per la scrittura di colonne sonore alla canzone popolare. A seguito…

Rassegna stampa | ufficiostampa@slmc.it

Visiting Artists

MOV

Scuola di musica a Roma autorizzata dal MIUR dal 1976
per Jazz, Pop, Rock e musica elettronica Playing is not a game

star

Saint Louis Story

Scuola di musica Jazz Pop Rock a Roma dal 1976 il Saint Louis è fra le più rinomate realtà didattiche musicali di eccellenza con un’offerta formativa fra le più ampie in Europa. Menu Didattica.

book

Saint Louis Doc

Collana didattica, manuali e metodi scritti in collaborazione con i docenti Saint Louis, frutto di anni di ricerca, pratica, insegnamento della scuola di musica a Roma e sempre in costante aggiornamento.

camera

Saint Louis Management

Agenzia che rappresenta alcuni tra i più grandi jazzisti italiani e svolge azione di supporto per l’inserimento degli allievi nel mondo del lavoro, selezionando e promuovendo ogni anno i migliori gruppi di giovani talenti

library_music

Resident Band

Scuola di musica a Roma Saint Louis produce e sostiene ogni anno diversi organici orchestrali, dai cori ai grandi ensemble, di ogni genere musicale, promuovendole nei festival nazionali e nel circuito dei Conservatori europei (erasmus+).

album

Etichette discografiche

Tre etichette – Urban49, Jazz Collection, Camilla Records – e una collana discografica ArtUro per la produzione dei migliori progetti artistici originali.

polymer

Festival & Eventi

Scuola di musica a Roma propone oltre 300 concerti l’anno, in prestigiose location e nei principali auditorium italiani ed europei (erasmus+), nell’ambito di festival nazionali ed internazionali, come Jammin’, Italian Jazz on The Road, Special Guest e molti altri.