Banner sito LOGO SLMC
Saint Louis College of Music – Scuola di musica a Roma autorizzata dal MIUR
Pre-iscrizioni aperte

Playings is not game

Stay in tune!

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!

EVENTI

Giugno

07Giu9:0011:00Flamenco meets jazz

07Giu21:0023:59Combo Prima degli Esami

13Giu21:0023:59The Fairytale Sessions a L’ Asino che vola

17Giu19:0022:30Jazz Factory 2023Auditorium Parco della Musica

18Giu19:0022:30Ink 2023Auditorium Parco della Musica

Ultimi contributi caricati:

Editoriali dall'Archivio del Jazz, a cura di Paolo Marra

Jazz e Cinema Italiano – Armando Trovajoli

Nel 1949 l’organizzatore del Festival Jazz di Parigi, Charles Delaunay, chiede al critico Arrigo Polillo di scegliere un solo jazzista italiano da mettere in cartellone insieme a nomi del calibro Charlie Parker, Miles Davis e Max Roach. Dopo aver consultato qualche amico, la scelta di Polillo cade su un giovane pianista che si stava mettendo in luce nel circuito dei night club di Roma, Armando Trovajoli. Tra le contestazioni del pubblico francese, dovuti alle note vicende dell’entrata in guerra nel 1940 dell’Italia contro Francia e Gran Bretagna nella Seconda Guerra Mondiale, da pochi anni conclusasi, Trovajoli si esibisce in trio con Gorni Kramer al contrabbasso e Gilberto Cuppini alla batteria. Gli iniziali fischi del pubblico si tramutano alla fine del concerto in applausi scroscianti. Il concerto alla Salle Pleyel di Parigi segna per il giovane Armando Trovajoli l’inizio di una brillante carriera musicale che lo vedrà dividersi tra jazz, musica leggera e composizione e realizzazione di musiche per film e…

Rassegna stampa | ufficiostampa@slmc.it

Visiting Artists

MOV

Scuola di musica a Roma autorizzata dal MIUR dal 1976
per Jazz, Pop, Rock e musica elettronica Playing is not a game

star

Saint Louis Story

Scuola di musica Jazz Pop Rock a Roma dal 1976 il Saint Louis è fra le più rinomate realtà didattiche musicali di eccellenza con un’offerta formativa fra le più ampie in Europa. Menu Didattica.

book

Saint Louis Doc

Collana didattica, manuali e metodi scritti in collaborazione con i docenti Saint Louis, frutto di anni di ricerca, pratica, insegnamento della scuola di musica a Roma e sempre in costante aggiornamento.

camera

Saint Louis Management

Agenzia che rappresenta alcuni tra i più grandi jazzisti italiani e svolge azione di supporto per l’inserimento degli allievi nel mondo del lavoro, selezionando e promuovendo ogni anno i migliori gruppi di giovani talenti

library_music

Resident Band

Scuola di musica a Roma Saint Louis produce e sostiene ogni anno diversi organici orchestrali, dai cori ai grandi ensemble, di ogni genere musicale, promuovendole nei festival nazionali e nel circuito dei Conservatori europei (erasmus+).

album

Etichette discografiche

Tre etichette – Urban49, Jazz Collection, Camilla Records – e una collana discografica ArtUro per la produzione dei migliori progetti artistici originali.

polymer

Festival & Eventi

Scuola di musica a Roma propone oltre 300 concerti l’anno, in prestigiose location e nei principali auditorium italiani ed europei (erasmus+), nell’ambito di festival nazionali ed internazionali, come Jammin’, Italian Jazz on The Road, Special Guest e molti altri.