
Stay in tune!
Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!
EVENTI
Marzo
27Feb(Feb 27)14:2103Mar(Mar 3)14:21International (Teaching) Week

Dettagli evento
Cresce il contributo del corpo docente del Saint Louis per la International (Teaching) Week della Vilnius University of Applied Sciences, edizione 2023 in Lituania! Gilberto Bartoloni, docente di
Dettagli evento
Cresce il contributo del corpo docente del Saint Louis per la International (Teaching) Week della Vilnius University of Applied Sciences, edizione 2023 in Lituania!
Gilberto Bartoloni, docente di Composizione e Diego Cignitti, docente di Chitarra Popular, prendono parte all’intero evento dal 27 febbraio al 3 marzo 2023, proponendo due workshop e prendendo parte al concerto conclusivo del 2 marzo.
Vilnius University of Applied Sciences
Studentų g. 39, 08106 Vilnius, Lituania
Tempo
Febbraio 27 (Lunedì) 14:21 - Marzo 3 (Venerdì) 14:21
Organizzatore
02Mar21:0023:59Saint Louis High Gain Nights

Dettagli evento
Saint Louis High Gain Night, la musica live dei migliori gruppi Saint Louis al Whishlist. Protagonisti della serata Original Tunes feat. Fabrizio Cucco e gli ensemble diretti da Diego
Dettagli evento
Saint Louis High Gain Night, la musica live dei migliori gruppi Saint Louis al Whishlist. Protagonisti della serata Original Tunes feat. Fabrizio Cucco e gli ensemble diretti da Diego Cignitti
Giovedì 2 marzo 2023
Live h 21:00 @ Wishlist
via dei Volsci, 126/b
Saint Louis High Gain Nights – Ingresso gratuito
On stage
Arabian Sound
Elahe Shahrudi – Voce
Lorenzo Fascetti – Chitarra
Lorenzo Lollobrigida – Chitarra
Emiliano Gianni – Basso
Lorenzo Remigi – Batteria
Original Tunes frat. Fabrizio Cucco
Noemi Cainero – Voce
Cristian Galati – Chitarra
Riccardo Castellani – Chitarra
Alessio Perazzolo – Piano
Fabrizio Cucco – Basso
Leonardo Napoleoni – Batteria
Tributo a Paolo Conte
Michela Tintisona – Voce
Gianluca Dossi – Violino
Riccardo Rossi – Chitarra
Paolo Saverio Fantoni – Chitarra
Lorenzo Fascetti – Chitarra Acustica
Diego Amantini – Basso
Gianmario Bonanomi – Batteria
Cinema Orchestra
Monica La Terra – Voce
Asia Tamanti – Voce
Matteo Leonelli – Voce
Gianluca Dossi – Violino
Alison Bellofatto – Piano
Valentina De Iuliis – Tastiere
Ludovico Sulpizii – Chitarra
Luca Sebastianelli – Chitarra
Davide De Bernardo – Chitarra Acustica
Riccardo Rossi – Chitarra Acustica
Mattia Querini – Basso
Lorenzo Remigi – Batteria
Altri eventi
Saint Louis High Gain Nights serata speciale
Monk Zoo
Tempo
(Giovedì) 21:00 - 23:59
Luogo
Wishlist Club
via dei volsci, 126/b - Roma
Organizzatore
06Mar17:0019:30Synth Modulari in formato EurorackWorkshop

Dettagli evento
Synth Modulari in formato Eurorack: evoluzione, utilizzo e nuovi metodi di approccio. Workshop a cura di Davide Ricci di Milk Audio Store. Durante il workshop scopriremo come i moduli eurorack si
Dettagli evento
Synth Modulari in formato Eurorack: evoluzione, utilizzo e nuovi metodi di approccio. Workshop a cura di Davide Ricci di Milk Audio Store.
Durante il workshop scopriremo come i moduli eurorack si sono evoluti nel tempo grazie alle nuove tecnologie e alle idee lungimiranti di alcuni marchi. Vedremo come utilizzare questi sistemi al massimo delle loro potenzialità e con diversi tipi di approccio. Milk Audio Store metterà a disposizione un sistema eurorack con moduli di elevata qualità che potranno essere provati alla fine del workshop.
Synth Modulari in formato Eurorack – Workshop
Lunedì 6 marzo 2023
h 17:00-19:30
Saint Louis via baccina, 47
Crediti formativi per i corsi accademici 1/2 CFA
Workshop gratuito a numero chiuso, per prenotarsi scrivere a alessio@slmc.it
Davide Ricci, responsabile del reparto sintetizzatori di Milk Audio Store, è musicista e docente. Ha maturato un’esperienza decennale sui sintetizzatori modulari e ha seguito l’evoluzione di questi fantastici strumenti.
Milk Audio Store ha l’obiettivo di sostenere l’arte e la sua crescita offrendo il meglio della tecnologia in ambito audio Professionale e Consumer. Lo showroom di Roma è in grado di offrire soluzioni dedicate ai mondi della sintesi, del pro audio e dell’alta fedeltà. La grandissima esperienza dello staff che compone Milk Audio Store, maturata in decenni di lavoro sul campo, è a disposizione di professionisti, musicisti e amatori per soddisfare ogni richiesta attraverso un supporto diretto e personalizzato. Si distingue per l’elevata qualità dei prodotti commercializzati in ogni reparto, sia nuovi che usati, selezionati attentamente per offrire sempre la massima qualità del suono in ogni campo di utilizzo in funzione delle necessità della nostra clientela.
Altri eventi
Sound Design, presentazione di Halion 7
Sintetizzatore modulare New Modular
Il Re-Amping in home studio
Tempo
(Lunedì) 17:00 - 19:30
Luogo
Roma - via Baccina
via Baccina, 47
Organizzatore
08Mar21:0023:59Monk ZooLibera l’istinto musicale

Dettagli evento
Monk Zoo – Libera l’istinto musicale. Nuovo appuntamento con le band Saint Louis al Monk, mercoledì 8 marzo. Sul palco gli ensemble di Dario Giacovelli e Stefano Sabatini
Dettagli evento
Monk Zoo – Libera l’istinto musicale. Nuovo appuntamento con le band Saint Louis al Monk, mercoledì 8 marzo. Sul palco gli ensemble di Dario Giacovelli e Stefano Sabatini
Line up
PORTRAIT OF US ft. Dario Giacovelli
Alice Favaro – Voce
Alessia Pandit – Voce
Yuri Nicolini – Chitarra
Elijah Jacinto – Tastiere
Dario Giacovelli – Basso
Andrea Pellegrini – Batteria
HYBRID MUSIC ft. Dario Giacovelli
Ludovica Mulinari – Voce
Asja Cresci – Voce
Pierpaolo Saccomandi – Chitarra
Davide Conti – Chitarra
Dario Giacovelli – Basso
Pier Paolo Tancredi – Batteria
PORTRAIT OF YOU
Ines Aloise – Voce
Alice Pacchiarotti – Voce
Iolanda Isabella – Voce
Pierpaolo Rullo – Chitarra
Davide Mariuzzo – Chitarra
Gabriele Parisi – Basso
Stefano Onori – Batteria
BLUESABBA ft. Stefano Sabatini
Marta Mannella – Voce
Matteo Ruggieri – Chitarra
Stefano Sabatini – Piano
Matteo Arisi – Basso
Ruben Mammano – Batteria
NAPSTAMIND
Michele Cipollini – Chitarra e Voce
Lorenzo Colombo – Basso
Michelangelo Rupolo – Batteria
Altri eventi
All Night Combo
Tempo
(Mercoledì) 21:00 - 23:59
Luogo
MONK
Via Giuseppe Mirri, 35 - Roma
Organizzatore
10Mar18:0020:00Sound Design, presentazione di Halion 7 Masterclass

Dettagli evento
Sound Design con la sintesi FM: applicazioni e flussi di lavoro in Halion 7, prima presentazione ufficiale in Italia al Saint Louis. Masterclass a cura di Franco
Dettagli evento
Sound Design con la sintesi FM: applicazioni e flussi di lavoro in Halion 7, prima presentazione ufficiale in Italia al Saint Louis. Masterclass a cura di Franco Fraccastoro, Product Specialist ed Education Developer di Steinberg.
Venerdì 10 marzo 2023
h 18:00 – 20:00
Saint Louis via baccina, 47
Sound Design, presentazione di Halion 7 Masterclass – Crediti formativi per i corsi accademici 1/2 CFA
Ingresso gratuito su prenotazione (master class a numero chiuso) scrivendo a alessio@slmc.it
Durante la Masterclass verranno analizzate le basi della sintesi FM e le applicazioni per il sound design. Il software utilizzato sarà l’ultima versione di Halion 7, presentato in anteprima al Saint Louis.
Nello specifico verranno utilizzate le seguenti nuove funzioni:
• FM Zone – sviluppata in collaborazione con Yamaha. Combina fino a otto operators, utilizzabili come carrier o inviati a circuiti di feedback. Insieme a Algorithm Finder, un algorithm designer, si possono creare i classici toni DX7 o i suoni FM più contemporanei.
HALion supporta l’import di file DX7 e TX81Z SYX nella zona.
• FM Lab: uno spazio di lavoro moderno e intuitivo. FM Lab presenta algoritmi dei classici Yamaha DX7, FM-X e TX81Z, 20 effetti di alta qualità in un rack a cinque inserti, molte opzioni di modulazione e un arpeggiatore. Assegna modulazioni tramite trascinamento della selezione, utilizza diversi preset dell’oscillatore o permette di progettare algoritmi complessi.
Altri eventi
Synth Modulari in formato Eurorack
Sam Sutton – Music Technology
Tempo
(Venerdì) 18:00 - 20:00
Luogo
Roma - via Baccina
via Baccina, 47
Organizzatore
13Mar(Mar 13)10:0017(Mar 17)17:00Sant Louis Jazz Music at Metropolia

Dettagli evento
Una settimana di Jazz presso il prestigioso Metropolia di Helsinki. Il docente del Dipartimento di chitarra Jazz Nicola Di Tommaso animerà l’istituto partner finlandese grazie ad attività
Dettagli evento
Una settimana di Jazz presso il prestigioso Metropolia di Helsinki. Il docente del Dipartimento di chitarra Jazz Nicola Di Tommaso animerà l’istituto partner finlandese grazie ad attività didattica variegata: le clinics Jazz Keyboard Harmony e The Art of the Rhythms, prove con studenti e docenti, concerto finale.
Dal 13 al 17 marzo 2023
Metropolia
Myllypurontie 1, 00920 Helsinki, Finlandia
Tempo
13 (Lunedì) 10:00 - 17 (Venerdì) 17:00
Organizzatore
14Mar21:0023:59MalaLab PartyLive a L’Asino che Vola

Dettagli evento
MalaLab Party, Live a L’Asino che Vola. Cinque laboratori di musica d’insieme diretti e feat. Federico Malaman al basso, si esibiscono sul palco per una serata all’insegna del groove!
Dettagli evento
MalaLab Party, Live a L’Asino che Vola. Cinque laboratori di musica d’insieme diretti e feat. Federico Malaman al basso, si esibiscono sul palco per una serata all’insegna del groove!
MalaLab Party
14 marzo, h 21:00
L’Asino che vola – Via Antonio Coppi, 12
MalaLab Party On stage:
Federico Malaman al basso
&…
Davide Conti – Chitarra
Alessandra Formica – Chitarra
Gianluca Coccia – Batteria
——————————–
Mattia Lotini – Chitarra
Roberto Iadanza – Piano
Andrea Riccucci – Batteria
———————————
Irene Calvia – Voce
Santino Stinziani – Chitarra
Pietro Serafini – Chitarra
Simone Sabbatini – Piano
Claudio Laguardia – Batteria
———————————-
Irene Calvia – Voce
Francesco Ciancio – Chitarra
Francesco Fioravanti – Chitarra
Simone Sabbatini – Piano
Vincenzo Protano – Batteria
———————————-
Alessia Pandit – Voce
Alessandra Piccirilli – Voce
Nicola Iorgi – Chitarra
Alessio Ottaviani – Chitarra
Umberto Aniceto – Batteria
Ingresso gratuito
Tempo
(Martedì) 21:00 - 23:59
Luogo
L’Asino che Vola
Via Antonio Coppi, 12
Organizzatore
16Mar20:0023:59Konforme Jazz NightLive

Dettagli evento
Konforme Jazz Night è l’aperitivo con i live degli ensemble Saint Louis. Appuntamento al Kon’forme, book cafè e cocktail bar situato proprio nel cuore del Rione Monti, il luogo dove incontrarsi,
Dettagli evento
Konforme Jazz Night è l’aperitivo con i live degli ensemble Saint Louis.
Appuntamento al Kon’forme, book cafè e cocktail bar situato proprio nel cuore del Rione Monti, il luogo dove incontrarsi, dopo la fine delle lezioni, per un cocktail in compagnia e la musica dei laboratori jazz Saint Louis.
Konforme Jazz Night prima serata live: giovedì 16 marzo, a partire dalle h 20:00 al Konforme, via degli Zingari 49
Line up
Tempo
(Giovedì) 20:00 - 23:59
Luogo
Konforme
via degli Zingari 49
Organizzatore
21Mar21:0023:59All Night ComboSpring of Love Edition

Dettagli evento
All Night Combo – Spring of Love Edition sul palco del Monk, martedì 21 marzo 2023. All Night Combo è l’appuntamento annuale con gli ensemble coordinati dal M° Antonio Solimene
Dettagli evento
All Night Combo – Spring of Love Edition sul palco del Monk, martedì 21 marzo 2023.
All Night Combo è l’appuntamento annuale con gli ensemble coordinati dal M° Antonio Solimene e diretti dagli allievi del Biennio di specializzazione in Composizione e Arrangiamento Jazz. Dalla Little Combo alla Big Band, una serata dove diversi generi musicali si incontrano sul palco del Monk: dal soul al rock al jazz…
Per il 2023 la All Night Combo è dedicata a Spring of Love… festa a tema hippie con dj set finale! Una special edition all’insegna di “Peace & Love”, piena di sorprese e novità, con set fotografico e numerosi gadget in regalo.
Dress Code: Richiesto costume a tema hippie!
Line Up
Little Combo
Sofia Calisti Guidotti – Voce
Edoardo Paggi – Chitarra
Simone Zauli – Chitarra
Martin Lucas De Carvalho – Piano
Marco Gallo – Basso
Diego Carrubba Forte – Batteria
Medium Combo
Michelle Svicher – Voce
Francesco Maria Morini – Voce
Giuseppe Scrima – Tromba
Leonardo Bellizia – Tromba
Ayan Kofi Okraku – Sax Tenore
Emanuele Ciocca – Sax Baritono e Contralto
Marco Coluccelli – Chitarra
Giuseppe Leone – Chitarra
Alessio Perazzolo – Tastiere
Pietro Intotaro – Piano
Maria Vittoria Benigni – Basso
Dimitri Nicastri – Batteria
Combo/Big Band
Ludovica Legrottaglie – Voce
Nadia Scalise – Voce
Antonio Ottaviano – Sax Alto
Igor Senderov – Sax Alto
Christian Vilona – Sax Tenore
Ayan Kofi Okraku – Sax Tenore
Emanuele Ciocca – Sax Baritono
Antonio Padovano – Tromba
Gabriele Tamiri – Tromba
Giuseppe Scrima – Tromba
Leonardo Piga – Tromba
Giulio Tullio – Trombone
Stefano Coccia – Trombone
Giuseppe Sacchi – Pianoforte
Valentino Lupo – Chitarra
Emanuele Macculi – Basso
Sergio Mazzini – Batteria
Direzione e arrangiamenti di:
Dj Set finale by DJ Kenzu
All Night Combo – Spring of Love
martedì 21 marzo, h 21:30
Monk Via Giuseppe Mirri, 35
All Night Combo – Spring of Love Edition ingresso gratuito
Altri eventi
Game of Chords III
Tempo
(Martedì) 21:00 - 23:59
Luogo
MONK
Via Giuseppe Mirri, 35 - Roma
Organizzatore
23Mar20:0023:59Konforme Jazz Nightft. Dario Giacovelli

Dettagli evento
Konforme Jazz Night è l’aperitivo con i live degli ensemble Saint Louis. Appuntamento al Konforme, book cafè e cocktail bar situato proprio nel cuore del Rione monti, il luogo dove
Dettagli evento
Konforme Jazz Night è l’aperitivo con i live degli ensemble Saint Louis. Appuntamento al Konforme, book cafè e cocktail bar situato proprio nel cuore del Rione monti, il luogo dove incontrarsi, dopo la fine delle lezioni, per un cocktail in compagnia e la musica dei laboratori jazz Saint Louis. Giovedì 23 marzo con i lab diretti da Michel Audisso e Dario Giacovelli
Konforme Jazz Night
giovedì 23 marzo 2023, h 20:00
Line up
7O6 di Michel Audisso
Claudia Nizzica – Voce
Enrico Cendron – Voce
Vittorio Raiola – Chitarra
Giacomo Morelli – Chitarra
Mattia Sordelli – Piano
Antonio Zangheri – Basso
Jacopo Moscato – Batteria
Nu Jazz feat Dario Giacovelli
Elena Brandes – Voce
Valentino Lupo – Chitarra
Pietro Intotaro – Piano
Dario Giacovelli – Basso
Daniel Besthorn – Batteria
Tempo
(Giovedì) 20:00 - 23:59
Luogo
Konforme
via degli Zingari 49
Organizzatore

Dettagli evento
Game of Chords III – la sfida del contest più atteso dell’anno continua! Chi sarà il cantautore che conquisterà la giuria di Game of Chords nella terza serata live sul
Dettagli evento
Game of Chords III – la sfida del contest più atteso dell’anno continua! Chi sarà il cantautore che conquisterà la giuria di Game of Chords nella terza serata live sul palco dell’Asino che vola?
Game of Chords III – La terza sfida
martedì 28 marzo, h 21:00
L’Asino che vola – Via Antonio Coppi, 12
On stage:
Alaska
Anima
Arizona
Bambina
Beatrice La Sala
Iris
Jeevan
Sammartino
Vedivenere
Ingresso gratuito
Altri eventi
Konforme Jazz Night
Konforme Jazz Night
Tempo
(Martedì) 21:00 - 23:59
Luogo
L’Asino che Vola
Via Antonio Coppi, 12
Organizzatore
Aprile
01Apr16:0019:00Masterclass di Osvaldo Lo IaconoOltre il Blues

Dettagli evento
“Oltre il Blues” – Masterclass di Osvaldo Lo Iacono è un seminario approfondito che parte dalle radici del linguaggio blues per poi addentrarsi nel mondo delle contaminazioni
Dettagli evento
“Oltre il Blues” – Masterclass di Osvaldo Lo Iacono è un seminario approfondito che parte dalle radici del linguaggio blues per poi addentrarsi nel mondo delle contaminazioni con il Jazz, il Funk e il Soul, fino alle affascinanti tecniche tratte da “Outside Playing for Guitar“, libro di Osvaldo Lo Iacono pubblicato da edizioni Volontè & Co.
“Oltre il Blues” – Masterclass di Osvaldo Lo Iacono
Sabato 1 aprile 2023
h 16:00 – 19:00
Saint Louis via cimarra, 19/b
Crediti formativi per i corsi accademici: 1/2 CFA
Quote di partecipazione: € 15 allievi Saint Louis; € 30 esterni
Ingresso su prenotazione, scrivendo a francesca@slmc.it
Durante la masterclass Osvaldo Lo Iacono parlerà di:
– Scale blues: uso consapevole
– Rail scales
– Triad pairs e scale esatoniche
– Enclosures
– Pentatoniche dominanti
– Tecniche per sviluppare il fraseggio dal punto di vista ritmico: emiolia, cellule ritmiche e melodiche in contrasto, broken 16thj e tanto altro
– Outside Playing
Osvaldo Lo Iacono è un chitarrista professionista siciliano, che si è formato in gioventù da autodidatta sui dischi di Jimi Hendrix, Jeff Beck, Eric Clapton, Albert Collins, ecc. che il padre custodiva con passione. Crescendo ha poi scoperto il vasto mondo del Jazz, a partire dai capolavori di Miles Davis, e ha così iniziato a costruire un suo stile che racchiude ancora oggi le sue principali influenze, uno stile personale intriso quindi di Blues, Jazz, Funk e Rock.
Nella sua carriera ci sono sia progetti solisti come l’Osvaldo Lo Iacono Trio, sia ovviamente il lavoro al fianco di numerosi nomi della musica: Amii Stewart, Antonella Ruggiero, Mario Biondi, Orchestra Jazz Siciliana Brass Group, Billy Cobham, Fabrizio Bosso, Fabio Concato, Mauro Ermanno Giovanardi, Deborah Iurato, Mariella Nava, Fiordaliso e altri.
Altri eventi
Aaron Goldberg
Tempo
(Sabato) 16:00 - 19:00
Luogo
Roma | via Cimarra
via Cimarra, 19/b
Organizzatore
03Apr18:0021:00Aaron Goldberg Masterclass

Dettagli evento
Masterclass con Aaron Goldberg, uno dei pianisti più noti della scena mondiale di questi ultimi anni, grazie anche alle sue partecipazioni nei gruppi di Joshua Redman e con la Band
Dettagli evento
Masterclass con Aaron Goldberg, uno dei pianisti più noti della scena mondiale di questi ultimi anni, grazie anche alle sue partecipazioni nei gruppi di Joshua Redman e con la Band di Wynton Marsalis.
Aaron Goldberg Masterclass
Lunedì 3 aprile 2023
h 18:00 – 21:00
Saint Louis via baccina, 47
Crediti formativi per i corsi accademici: 1/2 CFA
Ingresso su prenotazione scrivendo a francesca@slmc.it
Quote di partecipazione: € 25 per allievi Saint Louis; € 40 per esterni
Nella sua carriera Aaron Goldberg ha all’attivo molte prestigiose collaborazioni con musicisti del calibro di Freddie Hubbard, Betty Carter e Nicholas Peyton e ha ospitato più volte nel suo Trio musicisti come Chris Potter, Kenny Garret e Mark Turner.
Il suo attuale Trio vede la partecipazione di due grandi musicisti con i quali il pianista condivide da diversi anni ampi tratti del proprio percorso artistico: il dinamico contrabbassista Reuben Rogers – già al fianco tra gli altri di Nicholas Payton, Petter Martin e Antonio Hart – e il batterista Eric Harland, uno dei batteristi più stimolanti della scena Usa, che ha suonato a fianco di McCoy Tyner, Joshua Redman, Terence Blanchard, Christian McBride, Ravi Coltrane, Joe Lovano, Kenny Garrett, Wynton Marsalis.
Altri eventi
JOE FARNSWORTH Master Class
Sheila Jordan Master Class
Osvaldo Lo Iacono
Tempo
(Lunedì) 18:00 - 21:00
Luogo
Roma - via Baccina
via Baccina, 47
Organizzatore
15Apr12:0016:00Philip Gould Masterclass

Dettagli evento
Philip Gould Masterclass: una full-immersion al Saint Louis dedicata al songwriting con il fondatore dei Level 42. Sabato 15 aprile, dalle 12:00 alle 16:00, un seminario intensivo dedicato
Dettagli evento
Philip Gould Masterclass: una full-immersion al Saint Louis dedicata al songwriting con il fondatore dei Level 42.
Sabato 15 aprile, dalle 12:00 alle 16:00, un seminario intensivo dedicato al songwriting, aperto a tutti, musicisti, cantanti e songwriters, con Philip Gould, batterista, cantautore e cantante britannico dell’Isola di Wight, fondatore con Mark King dei Level 42, nonché autore di testi e musiche dei brani più celebri della band.
Philip Gould Masterclass
Sabato 15 aprile 2023
h 12:00 – 16:00
Saint Louis, via urbana 49/a
Crediti formativi per i corsi accademici 0,5 CFA
Masterclass a numero chiuso, aperta agli allievi di songwriting e a tutti gli strumenti, su prenotazione
Per iscriversi, scrivere a francesca@slmc.it
Quote di partecipazione: € 20 allievi Saint Louis; € 40 esterno
Philip Gould è un batterista, cantautore e cantante britannico dell’Isola di Wight, nel sud dell’Inghilterra. Ha fondato la band Level 42 con Mark King. Nato a Hong Kong, ha studiato percussioni alla Royal Academy of Music di Londra, dove conosce il tastierista Mike Lindup.
La prima incursione di Gould nelle classifiche è arrivata con il gruppo pop “M”, suonando la batteria sul loro singolo “Pop Muzik”, un numero uno nelle top chart degli Stati Uniti. Successivamente appare nella trasmissione Top Of The Pops insieme ai “Roxy Music” per la loro performance di More Than This e anche nel video promozionale per questa canzone.
Insieme a Mike Lindup, Mark King e il fratello chitarrista Boon, forma il gruppo funky-jazz-rock-pop Level 42 e insieme a loro incide diversi album, uno migliore dell’altro, arrivando a rendere i Level 42 una delle band più amate in Europa e negli USA. In 7 anni insieme Phil compone molte canzoni della band, scrivendo spesso anche i testi. I loro album più venduti sono True Colors, il bellissimo live A Physical Presence, World Machine, che li lancia al top delle classifiche con le top hits Something About You, Leaving Me Now e I Sleep On my heart, poi Running In The Family del 1986 che contiene Lessons In Love, Running In The Family e altre hits.
Alla fine del 1987 i fratelli Gould lasciano i Level 42, per motivi di totale insoddisfazione per il loro nuovo sound pop della band.
Phil tornerà brevemente con i suoi vecchi compagni Mark e Mike per l’album Forever Now, nel quale suona pochi fraseggi e incide una quantità notevole di drum loops da inserire nei brani.
Da quel momento Phil Gould diviene un rispettato musicista di jam sessions e turnista di lusso.
Nel 2007, Gould ha contribuito all’album di debutto della cantante italiana Diana Winter, come batterista e come co-autore e produttore dei brani Rain e Dream Alone.
Nel 2009, pubblica il suo primo album da solista Watertight sull’etichetta Bongo Saloon, con i contributi di Mike Lindup, Wally Badarou e Berenice Scott.
Segue l’album Terraforming sotto il nome del gruppo Gould, Brown and Black.
Nel 2021 pubblica il suo ultimo album solo, Beautiful Wounds, dedicato alla memoria di suo fratello Boon, scomparso pochi anni prima.
Altri eventi
Dado Moroni Masterclass
Lage Lund & Saint Louis DOC
Masterclass di Osvaldo Lo Iacono
Master Class Richard De Rosa
Tempo
(Sabato) 12:00 - 16:00
Luogo
Roma | Via Urbana
Via Urbana 49/A
Organizzatore
30Apr11:0013:00Il Jazz Italianouna storia sconosciuta alla Casa del Jazz

Dettagli evento
Il Jazz Italiano, una storia sconosciuta alla Casa del Jazz Per gli incontri dell’Archivio del Jazz a Roma alla Casa del Jazz, Paolo Marra presenta: “La nuova generazione di jazzisti. Le
Dettagli evento
Il Jazz Italiano, una storia sconosciuta alla Casa del Jazz
Per gli incontri dell’Archivio del Jazz a Roma alla Casa del Jazz, Paolo Marra presenta: “La nuova generazione di jazzisti. Le formazioni dei primi anni ’80”
Durante l’incontro intervengono e si esibiscono:
RITA MARCOTULLI
ENZO PIETROPAOLI
ROBERTO GATTO
Domenica 30 aprile 2023
h 11:00 – 13:00
Casa del Jazz – Viale di Porta Ardeatina, 55
Ingresso: € 5
Tempo
(Domenica) 11:00 - 13:00
Luogo
Casa del Jazz
Viale di porta ardeatina, 55
Organizzatore
Editoriali dall'Archivio del Jazz, a cura di Paolo Marra
Analogico e digitale – Supporti musicali e Jazz
Rassegna stampa | ufficiostampa@slmc.it
Visiting Artists
Scuola di musica a Roma autorizzata dal MIUR
METODI DIDATTICI redatti dai docenti Saint Louis
Scuola di musica a Roma autorizzata dal MIUR dal 1976
per Jazz, Pop, Rock e musica elettronica Playing is not a game
Saint Louis Story
Scuola di musica Jazz Pop Rock a Roma dal 1976 il Saint Louis è fra le più rinomate realtà didattiche musicali di eccellenza con un’offerta formativa fra le più ampie in Europa. Menu Didattica.
Saint Louis Doc
Collana didattica, manuali e metodi scritti in collaborazione con i docenti Saint Louis, frutto di anni di ricerca, pratica, insegnamento della scuola di musica a Roma e sempre in costante aggiornamento.
Saint Louis Management
Agenzia che rappresenta alcuni tra i più grandi jazzisti italiani e svolge azione di supporto per l’inserimento degli allievi nel mondo del lavoro, selezionando e promuovendo ogni anno i migliori gruppi di giovani talenti
Resident Band
Scuola di musica a Roma Saint Louis produce e sostiene ogni anno diversi organici orchestrali, dai cori ai grandi ensemble, di ogni genere musicale, promuovendole nei festival nazionali e nel circuito dei Conservatori europei (erasmus+).
Etichette discografiche
Tre etichette – Urban49, Jazz Collection, Camilla Records – e una collana discografica ArtUro per la produzione dei migliori progetti artistici originali.
Festival & Eventi
Scuola di musica a Roma propone oltre 300 concerti l’anno, in prestigiose location e nei principali auditorium italiani ed europei (erasmus+), nell’ambito di festival nazionali ed internazionali, come Jammin’, Italian Jazz on The Road, Special Guest e molti altri.