Saint Louis College of Music – Scuola di musica a Roma autorizzata dal MUR

Iscrizioni aperte

Stay in tune!

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!

EVENTI

Dicembre

07Dic21:0023:59Louis is not a Saint - Live al DefragLive al Defrag

16Dic15:0019:00Audizioni per Soul Sound Zero con AinéRoma - via Baccina, via Baccina, 47

17Dic18:0020:00Gran Galà TostiTeatro Tosti di Ortona, Corso Garibaldi, 7

Gennaio

19Gen18:0020:00Management, Self Management e Music BusinessWorkshopRoma - via Baccina, via Baccina, 47

Ultimi contributi caricati:

Editoriali dall'Archivio del Jazz, a cura di Paolo Marra

Bill Evans e quell’ultima esibizione a Roma

Alla fine degli anni Settanta il pianista Bill Evans, col trio formato da Marc Johnson al contrabbasso e Philly Joe Jones alla batteria, accompagnati dal sassofonista Lee Konitz, si presenta ad Umbria Jazz come artista ospite; due anni dopo è nuovamente in Europa per una serie di concerti, stavolta ad accompagnarlo, oltre a Marc Johnson, c’é il batterista Joe La Barbera. Sono gli ultimi sussulti di una una lunga e prestigiosa carriera vissuta da assoluto protagonista del jazz moderno; il suo stato di salute ormai compresso dalla massiccia assunzioni di stupefacenti, problema che l’aveva attanagliato sin da quando, nell’età giovanile, era stato chiamato a svolgere il servizio militare, ne sta limitando in maniere irreversibile vita privata e attività artistica. Muore nel settembre del 1980. Meno di un anno prima, nel dicembre del 1979, il pianista americano si era esibito al Music Inn di Roma, ma non tutto era andato come previsto inizialmente dal proprietario del locale, Pepito Pignatelli. Prima di…

Rassegna stampa | ufficiostampa@slmc.it

Visiting Artists

MOV

Scuola di musica a Roma dal 1976 autorizzata dal MUR
per Jazz, Pop, Rock e musica elettronica Playing is not a game

star

Saint Louis Story

Scuola di musica Jazz Pop Rock a Roma dal 1976 il Saint Louis è fra le più rinomate realtà didattiche musicali di eccellenza con un’offerta formativa fra le più ampie in Europa. Menu Didattica.

book

Saint Louis Doc

Collana didattica, manuali e metodi scritti in collaborazione con i docenti Saint Louis, frutto di anni di ricerca, pratica, insegnamento della scuola di musica a Roma e sempre in costante aggiornamento.

camera

Saint Louis Management

Agenzia che rappresenta alcuni tra i più grandi jazzisti italiani e svolge azione di supporto per l’inserimento degli allievi nel mondo del lavoro, selezionando e promuovendo ogni anno i migliori gruppi di giovani talenti

library_music

Resident Band

Scuola di musica a Roma Saint Louis produce e sostiene ogni anno diversi organici orchestrali, dai cori ai grandi ensemble, di ogni genere musicale, promuovendole nei festival nazionali e nel circuito dei Conservatori europei (erasmus+).

album

Etichette discografiche

Tre etichette – Urban49, Jazz Collection, Camilla Records – e una collana discografica ArtUro per la produzione dei migliori progetti artistici originali.

polymer

Festival & Eventi

Scuola di musica a Roma propone oltre 300 concerti l’anno, in prestigiose location e nei principali auditorium italiani ed europei (erasmus+), nell’ambito di festival nazionali ed internazionali, come Jammin’, Italian Jazz on The Road, Special Guest e molti altri.