Saint Louis College of Music – Scuola di musica a Roma autorizzata dal MUR
Iscrizioni aperte

Stay in tune!

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!

EVENTI

Settembre

08Sett19:0020:00B-Jazz International Contest 2023

16Sett18:0019:00Body Sound DiVision in TallinnChoice Paradox, the final rendition

16Sett21:0023:59European Jazz’s coolft Federica Michisanti e Pilar PatassiniCasa del Jazz, Viale di porta ardeatina, 55

17Sett21:0023:59European Jazz Ensemblesspecial guest Gianluca Petrella & Michele RabbiaCasa del Jazz, Viale di porta ardeatina, 55

18Sett21:0023:59European Jazz Ensemblesspecial guest Mauro Ottolini & Elisabetta Antonini Casa del Jazz, Viale di porta ardeatina, 55

27Sett17:0019:30Elena Brandes Quarteta Nse Open Doors

Ottobre

10Ott21:0023:59Anima, Paolo Fantoni, Alice Favaroa Jammin’ 23Casa del Jazz, Viale di porta ardeatina, 55

11Ott21:0023:59Anunnaki, Alessandro Iachini Quartet, Edoardo Lupo Trio a Jammin’2023Casa del Jazz, Viale di porta ardeatina, 55

12Ott21:0023:59Transient Gemini, Third Divisiona Jammin’ 2023Casa del Jazz, Viale di porta ardeatina, 55

13Ott21:0023:59Urban 49 artistsJammin’ 2023Casa del Jazz, Viale di porta ardeatina, 55

14Ott21:0023:59Four Winds, Saint Louis D.O.C. special guest John Stowella Jammin’ 2023Casa del Jazz, Viale di porta ardeatina, 55

17Ott21:0023:59Ephemeral, Emanuele Semeraro, Valerio Agulini Trioa L’Asino che volaL’Asino che Vola, Via Antonio Coppi, 12

Ultimi contributi caricati:

Editoriali dall'Archivio del Jazz, a cura di Paolo Marra

Bill Smith – Tra Jazz e Musica Classica

Tra i personaggi legati alla scena jazz statunitense che nel periodo a metà degli anni Settanta sono soliti frequentare l’Italia, uno si distingue per eclettismo ed invettiva strumentale, il compositore e clarinettista Bill Smith. Come nel caso di altri esponenti statunitensi, Bill Smith, dalla fine degli anni Cinquanta, si reca in Italia in diverse occasioni, per restarvi anche per lunghi periodi. Nei suoi trascorsi il clarinettista americano aveva nel 1945 seguito i prestigiosi corsi presso la Julliard School di New York, studiato insieme al pianista Dave Brubeck al Mill’s College come allievo del compositore francese Darius Milhaud; era entrato al contempo nel quartetto del pianista californiano, con il quale incide, alla fine degli anni Quaranta, il suo primo disco. All’inizio degli anni Cinquanta incide a Los Angeles col vibrafonista Red Norvo e il batterista Shelly Manne. Qualche anno dopo, nel 1957, gli viene assegnato il Prix de Rome e soggiorna nella Capitale presso l’Accademia Americana. Suona col trombettista Nunzio Rotondo…

Rassegna stampa | ufficiostampa@slmc.it

Visiting Artists

MOV

Scuola di musica a Roma autorizzata dal MIUR dal 1976
per Jazz, Pop, Rock e musica elettronica Playing is not a game

star

Saint Louis Story

Scuola di musica Jazz Pop Rock a Roma dal 1976 il Saint Louis è fra le più rinomate realtà didattiche musicali di eccellenza con un’offerta formativa fra le più ampie in Europa. Menu Didattica.

book

Saint Louis Doc

Collana didattica, manuali e metodi scritti in collaborazione con i docenti Saint Louis, frutto di anni di ricerca, pratica, insegnamento della scuola di musica a Roma e sempre in costante aggiornamento.

camera

Saint Louis Management

Agenzia che rappresenta alcuni tra i più grandi jazzisti italiani e svolge azione di supporto per l’inserimento degli allievi nel mondo del lavoro, selezionando e promuovendo ogni anno i migliori gruppi di giovani talenti

library_music

Resident Band

Scuola di musica a Roma Saint Louis produce e sostiene ogni anno diversi organici orchestrali, dai cori ai grandi ensemble, di ogni genere musicale, promuovendole nei festival nazionali e nel circuito dei Conservatori europei (erasmus+).

album

Etichette discografiche

Tre etichette – Urban49, Jazz Collection, Camilla Records – e una collana discografica ArtUro per la produzione dei migliori progetti artistici originali.

polymer

Festival & Eventi

Scuola di musica a Roma propone oltre 300 concerti l’anno, in prestigiose location e nei principali auditorium italiani ed europei (erasmus+), nell’ambito di festival nazionali ed internazionali, come Jammin’, Italian Jazz on The Road, Special Guest e molti altri.