Album dal titolo “From Always to Now” del pianista e compositore Enrico Pieranunzi. Il disco viene registrato presso gli Emmequattro Studios di Roma nei giorni 9, 19, 20 e 28 giugno del 1978 e pubblicato dall’etichetta Edin-Pan.
Enrico Pieranunzi: pianoforte/Maurizio Giammarco: sax tenore e soprano/Bruno Tommaso: contrabbasso/Roberto Gatto: batteria/Giovanni Fornari: tecnico del suono
Contributo condiviso da Enrico Pieranunzi
L’album “From Always to Now” rappresenta nella lunga carriera di Enrico Pieranunzi l’apice dell’approccio stilistico mutuato dalla scuola dei grandi maestri dell’hard-bop. Siamo nella seconda metà degli anni Settanta, periodo caratterizzato dall’ascesa e affermazione di una nouvelle vague di giovani musicisti venuti alla ribalta della scena jazzistica romana. Dopo la realizzazione del primo album in trio (Jazz a Confronto 24) e dei successivi due in piano solo (The Day After The Silence e A Long Way), per il quarto album Enrico Pieranunzi si avvale della formazione in quartetto (i brani del disco vengono incisi con il trio formato da Bruno Tommaso e Roberto Gatto – al suo debutto discografico – e in quartetto con Maurizio Giammarco)
Il lavoro discografico si compone di sette brani: “Night Bird”, un blues in minore con una struttura armonica inusuale ed un’accattivante tema melodico che fa da cornice ad esplosive improvvisazioni, caratterizzate dalla tecnica a “grappoli” di note mutuata da Pieranunzi dall’approccio pianistico di McCoy Tyner. “Con Alma”, di Dizzy Gillespie, “A Silent Essence” e “Song for Edda” (eseguite senza l’apporto del sassofono di Giammarco). Quest’ultima, unica ballad presente nell’album, si caratterizza per il tono introspettivo dettato dal lessico classico prestato al be-bop di Pieranunzi. Proseguendo, “Le cose come ti ritornano” (a firma di Maurizio Giammarco), “Poseidia” e, infine, “Oleo” di Sonny Rollins, eseguita in duo da Pieranunzi e Gatto in attesa dell’arrivo di Bruno Tommaso in studio, rimasto bloccato nel traffico della città.
Nota: nella riedizione del lavoro discografico in cd – edito nel 2019 dall’etichetta Alfa Music – è presente una versione del brano “Night Bird” incisa da Enrico Pieranunzi in duo col sassofonista Rosario Giuliani nell’aprile del 2002 (Le note di copertina sono affiancate dalle foto scattate dal fotografo di fama internazionale Roberto Masotti (1947-2022) e dagli spartiti dei brani “Night Bird”, “Poseidia” e “Le cose come ti ritornano”)
(Testo a cura di Paolo Marra)