Nella foto Armando Trovajoli allo storico locale dei Forte dei Marmi (Lucca) “La Capannina”.
Nel 1949 il giovane pianista Armando Trovajoli viene chiamato, grazie all’intercessione di Arrigo Polillo, a partecipare al Festival del Jazz, organizzato dal critico musicale e impresario Charles Delaunay, alla Salle Pleyel a Parigi. La rassegna francese annoverava tra gli ospiti importanti nomi del panorama jazzistico europeo e americano, tra cui, Miles Davis, Charlie Parker, Max Roach, Sidney Bechet. Per l’occasione Armando Trovajoli si esibisce davanti al pubblico francese accompagnato da Gorni Kramer al contrabbasso e Gil Cuppini alla batteria.
Successivamente, nel 1958, Trovajoli viene chiamato dalla RAI per formare e dirigere l’Orchestra Stabile di Musica Leggera (incarico in seguito passato al compositore e pianista Piero Piccioni). Negli anni successivi Armando Trovajoli si dedicherà sempre di più alla scrittura e realizzazione di colonne sonore, in cui spesso troveranno posto elementi mutuati dall’esperienza in ambito jazzistico.
Contributo estratto dal libro “L’Italia del Jazz” di Adriano Mazzoletti.
