Charles Mingus & Giancarlo Maurino

Archivio Fotografico anni '70

Foto del contrabbassista e compositore Charles Mingus insieme al sassofonista Giancarlo Maurino nel 1976 durante le registrazioni della colonna sonora del film “Todo modo”, del regista Elio Petri, al Dirmaphon Studio di Piero Umiliani in Via Pola a Roma

Contattato dal regista Elio Petri e il produttore Daniele Senatore, Charles Mingus giunge in Italia per la registrazione della colonna sonora del film “Todo modo” (tratto dall’omonimo libro dello scrittore Leonardo Sciascia). Il materiale da lui registrato, però, non trova il favore di Elio Petri – nonostante le insistenze di Daniele Senatore, estimatore del contrabbassista statunitense – che decide di non utilizzarlo all’interno della pellicola in favore delle musiche composte dal Maestro Ennio Morricone. Due anni dopo, Charles Mingus pubblica il materiale scartato come lato B dell’album “Cumbia & Jazz Fusion” con il titolo “Music For Todo modo

Curiosità: Alle sedute di incisione della colonna sonora del film “Todo modo” hanno partecipato il trombonista Dino Piana e il giovane sassofonista Giancarlo Maurino, il quale non venne inserito nei crediti dell’album “Cumbia & Jazz Fusion”

Contributo condiviso Furio Di Castri  

Charles Mingus e Giancarlo Maurino

Contributi Recenti

Stay in Tune

Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!


Scopri gli eventi e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità del dipartimento Jazz del Saint Louis!
Playings is not game

get on google play

App Store icon


ARCHIVIO DEL JAZZ CITTÁ DI ROMA
powered by Saint Louis College of Musicwww.saintlouis.eu