Album dal titolo “Davanti e Oltre la Soglia” del duo formato dal batterista Andrea Centazzo e il sassofonista Maurizio Giammarco pubblicato nel 1975 dell’etichetta RCA.
Dopo aver preso parte alla registrazione dell’album “Sud” del sassofonista Mario Schiano, tra i propugnatori del free jazz romano, Maurizio Giammarco frequenta il corso sperimentale di Jazz tenuto dal pianista e compositore Giorgio Gaslini al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma nel biennio 1972-73, insieme ad altri giovani musicisti della scena jazzistica romana, come Massimo Urbani e Danilo Terenzi. Nel 1975, in continuità con questa esperienza formativa, collabora con il batterista e compositore di musica minimalista, free jazz e avanguardia Andrea Centazzo e il contrabbassista, compositore e didatta Bruno Tommaso (i due musicisti fanno parte in quel periodo del quartetto di Giorgio Gaslini insieme al sassofonista Gianni Bedori). Insieme a loro registra in trio l’album “Fragmentos” e in duo, con il solo Andrea Centazzo, “Davanti e Oltre la Soglia”. Quest’ultimo lavoro discografico rappresenta una delle prime sperimentazioni avanguardiste influenzate dalla musica ambient in Italia e vede, nel brano “Flash On The Rock Scene“, la presenza di Alvin Curran, compositore americano di musica concreta ed elettronica.
