Enrico Pieranunzi/Lorraine Gordon

Archivio Fotografico anni 2000

Nella foto il pianista Enrico Pieranunzi con Lorraine Gordon al Village Vanguard di New York

Verso la fine del 2009, il batterista Paul Motian contatta Enrico Pieranunzi per proporgli di organizzare una settimana di concerti da tenere l’anno seguente al Village Vanguard di New York, insieme al contrabbassista Marc Johnson.

A luglio del 2010, mentre i due prima del concerto sono in camerino insieme a Lorraine Gordon, proprietaria del jazz club, il pianista scopre con sorpresa che la vera ispiratrice di quella email era stata proprio lei; tempo prima aveva ascoltato da una radio di New York un brano di Pieranunzi tratto dal disco Plays Scarlatti e, rimasta favorevolmente colpita dalla performance del pianista, aveva chiesto a Paul Motian di contattarlo. Il batterista, però aveva avuto difficolta a capire di chi parlasse Lorraine Gordon, visto che lei, avendo ascoltato di sfuggita l’annuncio alla radio del cognome del pianista,  l’aveva riportato come “Petrosino”. Quando Motian, dopo diverso tempo, riuscì a collegare quel cognome al pianista romano, gli scrisse subito l’email come espressamente gli aveva chiesto la proprietaria del Vanguard.

Nota: Lorraine Gordon, appassionata di jazz sin dall’adolescenza, nel 1942 sposa il fondatore, insieme a Frank Wolf, dell’etichetta Blue Note Records. Nel 1949 si sposa nuovamente con Max Gordon, proprietario del Village Vanguard di New York. Il club diventa in breve tempo il punto di riferimento della scena jazzistica americana degli anni Cinquanta. La direzione artistica del Village Vanguard viene promossa e guidata da Max Gordon insieme alla moglie. All’indomani della scomparsa di Max Gordon nel 1989, Lorraine Gordon assume la proprietà e direzione del club newyorkese, mantenendo una proposta concertistica dedicata al jazz di alto profilo, in continuità col lavoro svolto negli anni precedenti dal marito. Lorraine Gordon, definita da Enrico Pieranunzi “la Peggy Guggenheim del Jazz” , si spegne nel giugno del 2018. 

Contributo condiviso da Enrico Pieranunzi 

Contributi Recenti

Stay in Tune

Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!


Scopri gli eventi e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità del dipartimento Jazz del Saint Louis!
Playings is not game

get on google play

App Store icon


ARCHIVIO DEL JAZZ CITTÁ DI ROMA
powered by Saint Louis College of Musicwww.saintlouis.eu