CAM label

Discography (labels) from the 1960s, Discography (labels) 2000s

L’etichetta CAM (Creazioni Artistiche Musicali) viene fondata dall’editore Giuseppe Campi tra la fine del 1959 egli inizi del 1960 a Roma. La label romana ha prodotto nell’arco degli anni migliaia di colonne sonore di prestigiosi compositori e direttori d’orchestra: Riz Ortolani, Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Piero Umiliani, Stelvio Cipriani, Louis Bacalov, Carlo Rustichelli e altri.

All’interno della CAM nasce successivamente negli anni 2000 la CAM Jazz guidata da Ermanno Basso, allo scopo di riunire l’intero catalogo e le nuove produzioni dedicate in maniera specifica al Jazz. Dal primo disco La Dolce Vita, del Giovanni Tommaso/Enrico Rava Quartet, vengono pubblicati dalla CAM Jazz numerosi lavori discografici di jazzisti di fama internazionale, tra cui, Martial Solal, Kenny Wheeler, Diego Urcola, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Oregon, Francesco Cafiso, John Taylor, Scott Colley, André Ceccarelli, Antonio Sanchez, Ralph Alessi, Paolo Fresu, Roberto Gatto, Aires Tango, ma anche giovani promesse della scena contemporanea come Giovanni Guidi, Sun Trio, Fulvio Sigurtà, Walter Beltrami, Dan Kinzelman e altri. La CAM Jazz (al momento diretta da Francesca e Agostino Campi) ha, inoltre, acquistato nel 2008 le storiche etichette italiane Black Saint, Soul Note e Dischi della Quercia. Nel 2001 la Sugar Music ha acquistato l’intero catalogo della CAM, tranne le produzioni dedicate al Jazz.

External links:

CAM – Produzioni discografiche
CAM Jazz – Official Site

Recent Contributions

Stay in Tune

Download Jazz Up
The app dedicated to jazz music, borne by the Jazz Department of Saint Louis, is now available on digital stores!


Discover the events and stay up to date on the latest news from the Jazz department of Saint Louis!
Playings is not game

get on google play

App Store icon


ARCHIVE OF THE JAZZ CITY OF ROME
powered by Saint Louis College of Musicwww.saintlouis.eu