Album dal titolo “Fellini Jazz” del pianista Enrico Pieranunzi registrato nei giorni 3, 4, 5 marzo 2003 presso il Forum Music Village di Roma e pubblicato dall’etichetta Cam Jazz.
Enrico Pieranunzi (pianoforte), Kenny Wheeler (tromba e flicorno), Chris Potter (sax tenore e soprano), Charlie Haden (contrabbasso), Paul Motian (batteria).
Il disco viene inciso in occasione della ricorrenza nel 2003 del decennale dalla scomparsa del regista Federico Fellini. A seguito della richiesta dell’etichetta Cam (detentrice del copyright di tutte le musiche dei film di Fellini) di mettere insieme un gruppo “speciale” per le sedute di registrazioni del lavoro discografico, Pieranunzi contatta quattro jazzistici di statura internazionale: Paul Motian, con cui il pianista aveva avviato una fruttifera collaborazione dal 1992 e con cui l’anno prima avevo inciso il disco in duo “Doorways”, il contrabbassista Charlie Haden, con cui aveva inciso due album, “Silence” (1987) e “First Song“(1990), in trio con il batterista Billy Higgins, e infine il giovane sassofonista Chris Potter e il trombettista canadese Kenny Wheeler. Gli arrangiamenti delle colonne sonore dei film di Fellini vengono trattate da Pieranunzi in maniera tale da “cucirli a dosso” alle peculiari personalità dei quattro straordinari musicisti presenti. Ne sono un esempio, “I Vitelloni”, “La città delle donne”, “La strada”. Due sono le composizioni scritte da Enrico Pieranunzi qualche giorno prima della registrazione, “Cabiria’s dream” e “Fellini’s Waltz”, incisa in duo con Charlie Haden.
Contributo condiviso da Enrico Pieranunzi