Gabriele Mirabassi è tra i clarinettisti di maggior talento del panorama musicale internazionale. Nel 1986 si diploma in clarinetto al Conservatorio di Perugia per poi dedicarsi al jazz e alla musica contemporanea. Qualche anno dopo, nel 1991, registra in duo col fisarmonicista Richard Galliano il disco “Coloriage”. Il lavoro discografico rappresenta la sua prima esperienza di un lungo percorso nel panorama jazzistico. Nel 1996 viene eletto nel referendum “Top Jazz”, indetto dalla rivista Musica Jazz, come “miglior nuovo talento. Il suo lavoro di ricerca lo porta negli anni ad esplorare nei suoi progetti la musica popolare, la musica classica e colta europea, brasiliana, il cantautorato e la world music, ma anche altri campi artistici, quali il teatro e la letteratura. Gabriele Mirabassi ha collaborato durante la sua carriera con diversi musicisti provenienti da eterogenei generi e stili musical: Enrico Pieranunzi, Marc Johnson, Michel Godard, John Taylor, Steve Swallow, Battista Lena, John Cage, Michel Godard, Giovanni Mirabassi, Fabrizio Bosso, Richard Galliano, Stefano Battaglia, Roberto Gatto, Pietro Tonolo, Stefano Bollani, Ivano Fossati e diversi altri.
Discografia essenziale: Coloriage (1992 – Egea Records), Fiabe (1995 – Egea Records), Racconti Mediterranei (2000 – Egea Records), Lo Stortino (2000- Egea Records), Canto di Ebano (2008 – Egea Records), A Testa in giù! (2013 – Egea Records)
Foto di Andrea Pacioni (“Jazz Moment” a cura di Marco Molendini, Adriano Mazzoletti e Stefano Mastruzzi)