Il sassofonista e flautista Giancarlo Barigozzi (1930 – 2008) ha collaborato durante la sua carriera come session man nei dischi di Nunzio Rotondo, Franco Cerri, Giorgio Gaslini, Giorgio Azzolini, Gil Cuppini Big Band, Gerry Mulligan (nell’album “Gerry Mulligan Meets Enrico Intra”) e in particolare col pianista Enrico Intra, con cui tiene concerti che vedono come ospite solista il flautista Severino Gazzelloni.
Giancarlo Barigozzi incide diversi dischi a suo nome, tra cui, “Jazz a Confronto 6”, licenziato dall’Horus label, accompagnato dal batterista Gianni Cazzola e il contrabbassista Bruno Tommaso, e col quartetto formato dal contrabbassista Carlo Milano, il batterista Giancarlo Pillot, il pianista Oscar Rocchi.
Nel 1974 apre a Milano lo studio di registrazione a suo nome, che diviene in poco tempo il punto di riferimento per jazzistici italiani e stranieri ed etichette discografiche, come la Red Records del produttore Sergio Veschi e la Black Saint e la consorella Soul Note del produttore Giovanni Bonandrini.
Tra i jazzisti che hanno registrato presso lo Studio Barigozzi si possono citare: Steve Lacy, Art Farmer, Max Roach, Martial Solal, Paul Motian, Enrico Rava, Claudio Fasoli, Paul Bley, Giorgio Gaslini, Enrico Pieranunzi con Marc Johnson e Joey Baron, Muhal Richard Abrams e molti altri.
Essential discography: Barigozzi, Milano, Pillot, Quartetto Jazz (1971 – Dire), Il Flautissimo (1972 – Fonovideo), G. Barigozzi/O. Rocchi (1973 – Equipe), Jazz a Confronto 6 (1974 – Horo Records), Gerry Mulligan Meets Enrico Intra (1976 – Produttori Associati)