Il fisarmonicista, pianista e organista Antonello Salis inizia la sua carriera nell’ambito della musica suonando in Sardegna, sua terra di origine, nelle balere e in seguito in gruppi rock. Nel 1973 ad Alghero forma, col bassista Riccardo Lay e il batterista Mario Paliano, i Cadmo, trio a cavallo tra rock-progressive e free jazz. Trasferitosi a Roma il trio incide due album “Boomerang” (1975) e “Flying over Ortobene mount in july seventy-seven” (1977), con la partecipazione del sassofonista Massimo Urbani. L’anno seguente al gruppo si aggiungono il trombonista Danilo Terenzi e il sassofonista Sandro Satta (il nome del quintetto cambia in “G.R.A”). Al Franco Fayenz and Enrico Cogno di Roma Antonello Salis incontra importanti musicisti stranieri, Charles Mingus, Ornette Coleman, Dexter Gordon, e giovani musicisti della scena jazz romana, come Maurizio Giammarco, Massimo Urbani, Enzo Pietropaoli, Roberto Gatto, Tommaso Vittorini. Nel famoso jazz club capitolino si esibisce col quartetto del contrabbassista Marcello Melis per entrare in seguito in contatto e collaborare, nei primi anni Ottanta, col trombettista afro-americano Lester Bowie e gli Art Ensemble of Chicago.
Nel 1977 entra a far parte dell’organico orchestrale Grande Elenco Musicisti condotto da Tommaso Vittorini. L’anno seguente incide per la serie “Jazz From Italy” in duo con Mario Schiano, altra figura di rilievo del free jazz capitolino, l’album “Old Fashioned”. In seguito collabora coi fisarmonicisti Richard Galliano, Gianni Coscia e Marcel Azzola.
Musicista curioso ed eclettico, Antonello Salis, suona in svariati contesti che vanno dal jazz al rock e pop, partecipando a progetti che includono il teatro, la danza e il cinema. Inoltre collabora con svariati musicisti: Fabrizio Bosso, Furio Di Castri, Sandro Satta, Enrico Rava, Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Michele Rabbia, Han Bennink, Pat Meheny, Hamid Drake, Bobby Watson, Richard Bona, Don Pullen e diversi altri.
Essential discography: Boomerang con Cadmo (1976 – Vedette Records), Flying Over Ortobene Mount in July Seventy Seven con Cadmo e Massimo Urbani (1979 – Edizioni Dell’Isola), Old Fashioned con Mario Schiano (1978 – Carosello), Orange Juice, Nice Food (1980 – Hat Hut Records), Salis! (1988 – Splasc(h) Records), Pianosolo (2006 – Cam Jazz), Stunt (Parco della Musica Records)
Foto di Roberto Cifarelli (“Jazz Moment” a cura di Marco Molendini, Adriano Mazzoletti e Stefano Mastruzzi)