Horo label logo

Discography (labels) from the 70s

Logo dell’etichetta Horo, fondata nel 1972 dal produttore siciliano Aldo Sinesio e rimasta in attività fino 1979.

Negli anni Settanta Aldo Sinesio è solito frequentare il Music Inn jazz club in quel di Roma, dove ha modo di ingaggiare blasonati jazzisti americani di passaggio in Italia per l’incisione di numerosi dischi della serie discografica “Jazz a Confronto”. In questi album il produttore siciliano mette insieme nella stesse sedute di incisione nomi nuovi e affermati jazzisti italiani, europei ed americani: Giorgio Gaslini e Mario Schiano, Enrico Pieranunzi con Bruno Tommaso e Ole Jorgensen, Enrico Rava e Massimo Urbani, Sal Nistico con Irio De Paula, Johnny Griffin con Giovanni Tommaso e Bruno Biriaco e, proseguendo, Dino Piana, Renato Sellani, Giancarlo Schiaffini, Marcello Rosa, solo per menzionarne alcuni. Verso il 1977 Aldo Sinesio inizierà a produrre veri e propri colossi del jazz internazionale: Max Roach, Sun Ra, Lee Konitz e Martial Solal, Archie Shepp, Lester Bowie, Don Pullen, l’Orchestra di Gil Evans e tanti altri

Horo label logo

Recent Contributions

Stay in Tune

Download Jazz Up
The app dedicated to jazz music, borne by the Jazz Department of Saint Louis, is now available on digital stores!


Discover the events and stay up to date on the latest news from the Jazz department of Saint Louis!
Playings is not game

get on google play

App Store icon


ARCHIVE OF THE JAZZ CITY OF ROME
powered by Saint Louis College of Musicwww.saintlouis.eu