Mandrake Som – Sombossa

Discografia (etichette) anni '70

Album dal titolo “Sombossa” del cantante e percussionista brasiliano naturalizzato italiano Mandrake Ivanir do Nascimento. Il disco viene registrato nel luglio del 1975 presso gli Studi Orthophonic di Roma

Mandrake Ivanir do Nascimento: arrangiamenti e percussioni/Sergio Scollo: pianoforte/Giò (Giovanna Marinuzzi): voce e chitarra/Damaso Grossi: sassofono/Riccardo Romei: contrabbasso/Cosimo Lampis: batteria/Pino Mastroianni: tecnico del suono

Mandrake Som, pseudonimo di Ivanir do Nascimento, arriva in Italia nel 1970 col gruppo della cantante brasiliana, regina del Samba, Elsa Soares per una tournée organizzata da Franco Fontana, che prevedeva una scrittura al Teatro Sistina di Roma, nell’ambito della rassegna “I Lunedì del Sistina”. Insieme al chitarrista Irio De Paula e il batterista Afonso Vieira, rimarrà in maniera definitiva in Italia. Partecipa a diversi programmi televisivi e radiofonici ed entra a far parte dell’orchestra diretta da Enrico Simonetti. Inoltre, partecipa alla realizzazione della colonna sonora di Gato Barbieri del film “Ultimo Tango a Parigi” (1972), collabora col sassofonista Mario Schiano (Sud – 1973), il trombettista Enrico Rava (Pupa o crisalide – 1974) e col gruppo jazz-rock Perigeo (Genealogia – 1974)

Nello stesso periodo, Mandrake Ivanir do Nascimento forma il quartetto Balanco, con, tra gli altri, il contrabbassista Giorgio Rosciglione, e, in seguito, il gruppo “Mandrake Som”, con cui incide nel 1975 a Roma il disco dal titolo “Sombossa

Contributi Recenti

Stay in Tune

Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!


Scopri gli eventi e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità del dipartimento Jazz del Saint Louis!
Playings is not game

get on google play

App Store icon


ARCHIVIO DEL JAZZ CITTÁ DI ROMA
powered by Saint Louis College of Musicwww.saintlouis.eu