Marcello Rosa, trombonista, compositore e arrangiatore, è tra le figure più importanti della scena jazzistica italiana e mondiale. Si interessa alla musica sin da bambino, dapprima studiando pianoforte classico con la madre e in seguito al jazz, quando all’indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale si sposta in maniera definitiva a Roma.
Nello stesso periodo decide di dedicarsi allo studio del trombone e all’approfondimento della storia del jazz. Durante gli anni Sessanta entra a far parte della “Roman New Orleans Jazz Band” portando avanti il suo interesse per il jazz tradizionale e al contempo avvicinandosi a quello di matrice più moderna. Alla fine degli anni Sessanta costituisce la “Swinging’ Dance Band” con diversi jazzisti della scena romana: Enzo Scoppa, Cicci Santucci, Gegè Munari, Antonello Vannucchi, Bruno Biriaco, Marcello Melis, Francesco Forti e Giancarlo Schiaffini. Qualche anno dopo è la volta del “Jazz Ensemble”, formazione allargata nella quale militano: Aldo Josue, Dino Piana, Alberto Collatina, Giancarlo Schiaffini, Bruno Tommaso ed Enrico Pieranunzi. Con il “Jazz Ensemble” Marcello Rosa incide gli album “Jazz a Confronto 2” (1973), serie discografica licenziata dall’etichetta Horo del produttore Aldo Sinesio, e “Friendship”(1974), con ospite Tony Scott. Collabora, inoltre, come autore e presentatore ai programmi radiofonici della RAI, dove era entrato in seguito alla partecipazione ad un concorso nazionale: “Jazz Jockey” e “Jazz Concerto”, quest’ultimo ideato da Adriano Mazzoletti.
Nel corso della sua lunga carriera partecipa a numerosi festival italiani ed internazionali, con i suoi gruppi o come ospite solista, e collabora con prestigiosi Maestri del jazz: Dizzy Gillespie, Lionel Hampton, Peanuts Hucko, Bud Freeman, Tony Scott, Kay Winding, Curtis Fuller, Slide Hampton, Bill Coleman e molti altri. Inoltre ricopre il ruolo di insegnante al Saint Louis Jazz School di Roma, sin dal primo anno di apertura nel 1977.
Essential discography: Jazz a Confronto 2 (1973 – Horo Records), Friendship con Tony Scott (1975 – King Universal), Marcello Rosa (1985 – Soundstudio), A Child Is Born (2007 – Philology)