MISSION

L’Archivio del Jazz a Roma è il luogo virtuale dove percorrere la straordinaria storia del jazz italiano dalla seconda metà del secolo scorso fino ad arrivare all’inizio del nuovo millennio, seguendo il suo percorso di crescita fino alla definitiva affermazione a livello internazionale. L’Archivio nasce e si sviluppa grazie a un attento lavoro di ricerca, archiviazione e divulgazione di materiale bibliografico, audio, video e fotografico affiancato da dettagliate schede informative, editoriali e testimonianze di autorevoli personalità del panorama jazzistico italiano. La convinzione di poter trasformare la scoperta e la conservazione della memoria del jazz italiano nel motore propulsivo del fermento artistico di oggi e di domani é la base di un progetto unico a Roma.

a cura di PAOLO MARRA

Archivio del jazz a cura di Paolo MarraPaolo Marra è un critico musicale. Nato a Roma si dedica dall’età di 13 anni allo studio del pianoforte sia classico che jazz per appassionarsi in seguito all’approfondimento della storia dei differenti generi e stili musicali. Gli studi liceali in Scienze Sociali e universitari in Comunicazione lo spingono ad esplorare i vari linguaggi dei media e dei social network. Si occupa da diversi anni di preparazione redazionale per programmi radiofonici e articoli per siti web. Per il quotidiano online “Media Frequenza” scrive articoli su argomenti trasversali riguardanti arte, attualità, cinema, musica ed eventi a Roma. Per la testata web “All About Jazz” scrive articoli, anche in lingua inglese, con recensioni e interviste a diversi musicisti della scena europea e americana, tra questi Gary Bartz, Ashley Henry, Roberto Fonseca, Stefano Bollani, Enrico Pieranunzi, Mario Biondi e James Senese. La forte passione per la letteratura lo spinge a voler raccontare le storie dei protagonisti del jazz, le loro vite e il lato umano celato dietro la loro arte. Incallito collezionista di vinili decide di unire il racconto alla ricerca di materiale inerente la storia del Jazz italiano ideando un archivio virtuale accessibile a chiunque.