Articolo (di Umberto Santucci) apparso sulla rivista Musica Jazz (Ottobre 1969) riguardante l’edizione del 1969 del Festival del Jazz a Pescara
Un gruppo di appassionati di jazz inizia a presentare alcuni concerti nella città di Pescara. Dopo diversi appuntamenti concertistici, con ospiti musicisti italiani e stranieri, nei giorni 18, 19 e 20 luglio del 1969 viene organizzato il Festival di Jazz di Pescara.
Diversi i gruppi del panorama jazz internazionale presenti: il trio del pianista Bill Evans, con Eddie Gomez e Marty Morrell, il quintetto del batterista Philly Joe Jones, il trio del pianista Georges Arvanitas, con Jean-Luc Ponty, il trio del pianista Franco D’Andrea con Franco Tonani, il trio del pianista Amedeo Tommasi con Bruno Biriaco e Bruno Tommaso, il complesso del chitarrista Barney Kessell con Carlo Pes, Giovanni Tommaso e Gegè Munari, il clarinettista Albert Nicholas con la New Dixieland Sound di Marcello Rosa con Stelio Subelli, Francesco Forti, Toto Torquato, Giorgio Rosciglione e Gegè Munari, l’orchestra di Maynard Ferguson.
Per gentile concessione dell’editore di Musica Jazz
Contributo condiviso da Maurizio Giammarco
Collegamenti esterni:
Bill Evans – Biografia
The Complete Roulette Recordings Of The Maynard Ferguson Orchestra