Musica Jazz – La Saga degli Ambrosetti

Rassegna stampa anni '70

Articolo di Bruno Schiozzi dal titolo “La saga degli Ambrosetti” apparso sulla rivista Musica Jazz (Agosto-Settembre 1975)

Nell’articolo si racconta la storia artistica del sassofonista Flavio Ambrosetti e di suo figlio Franco, trombettista. Muovendosi tra Svizzera e Italia, Flavio Ambrosetti, verso la fine degli anni Quaranta, accresce la sua fama di “dilettante svizzero che suona meglio di tantissimi professionisti europei“, continuando a svolgere il suo lavoro principale e dedicandosi al jazz nel tempo libero. Nel 1949 partecipa al Festival Jazz di Parigi organizzato da Charles Delaunay suonando col complesso di Hazy Osterwald. Nel 1950 per l’etichetta La Voce del Padrone incide il suo primo album con Gil Cuppini e Toots Thielemans. Verso al fine degli anni Cinquanta inizia il suo sodalizio col pianista George Gruntz e il batterista Daniel Humair.

Franco Ambrosetti suona da prima il pianoforte e la batteria per poi passare alla tromba, prendendo lezioni a Forte dei Marmi da Oscar Valdambrini. Nel 1960 esordisce a Roma col gruppo di Romano Mussolini, con il quale intraprende la sua prima tournée. Nel 1966 Franco Ambrosetti si classifica al primo posto, davanti a Randy Brecker, fra i trombettisti nel concorso promosso da Friedrich Gulda per i musicisti di jazz al di sotto dei venticinque anni. Seguono per i due strumentisti diverse registrazioni in studio: Flavio Ambrosetti incide per l’etichetta Dire di Tito Fontana dischi con Gruntz e Humair e il figlio Franco due dischi con il suo quartetto e con il sassofonista argentino Gato Barbieri. Si ritrovano insieme alla testa di una formazione internazionale “The Band” nell’album “The Band – The Alpine Power Plant” (nel disco sono presenti numerosi jazzisti europei e americani, tra cui, Daniel Humair, George Gruntz, Dusco Goykovich, Woody Shaw, Benny Bailey, Phil Woods, Dexter Gordon, Eddie Daniels, Niels-Henning Ørsted Pedersen)

Per gentile concessione dell’editore di Musica Jazz

Contributo condiviso da Maurizio Giammarco 

Contributi Recenti

Stay in Tune

Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!


Scopri gli eventi e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità del dipartimento Jazz del Saint Louis!
Playings is not game

get on google play

App Store icon


ARCHIVIO DEL JAZZ CITTÁ DI ROMA
powered by Saint Louis College of Musicwww.saintlouis.eu