Musica Jazz – Tito Fontana

Rassegna stampa anni '70

Articolo apparso sulla rivista Musica Jazz (gennaio 1972) di Bruno Schiozzi dal titolo “Il Clan dei Fontaniani“, riguardante il pianista e proprietario dello Studio 7 di Milano, Tito Fontana.

Nel 1958 il pianista Tito Fontana apre in un pianterreno di uno stabile in Corso Venezia 7 a Milano lo Studio 7. Provvisto delle migliori apparecchiature dell’epoca, lo Studio 7 diviene in poco tempo il punto di riferimento di cantanti e formazioni del jazz e musica leggera italiana. Nelle studio di registrazione di Tito Fontana vengono incisi dischi per le etichette RCA, Ricordi, e per la serie “Storia della Musica“, edita da Fabbri Editori. Tito Fontana fonda l’etichetta Dire (con l’appoggio di Giulio Confalonieri, grafico italiano di fama mondiale, e l’amico chitarrista Alberto Rota), realizzando incisioni discografiche allo studio milanese di Renato Sellani, Giorgio Azzolini, Guido Manusardi, Franco Cerri, Giancarlo Barigozzi, Flavio Ambrosetti. Di giorno allo Studio 7 vengono realizzate le incisioni discografiche mentre, alla sera, una folta schiera di musicisti e appassionati di jazz si radunano per dar vita a veri e propri incontri artistici animati da jam session: oltre a Tito Fontana, sono presenti Alberto Rota, Luigi Tonioli, Claudio Fasoli, Giorgio Azzolini, Marco Ratti, Carlo Milani, Maurizio Lama, Giorgio Buratti (anche i batteristi Tullio De Piscopo e Giancarlo Pillot negli anni a seguire prendono parte alle formazioni di Tito Fontana).

Oltre ai jazzistici della scena milanese, lo Studio 7 attira personaggi della cultura italiana, semplici ascoltatori, attori e future promesse della musica leggera italiana, come Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Bruno Lauzi e Maria Monti.

Per gentile concessione dell’editore di Musica Jazz

Contributo condiviso da Maurizio Giammarco

Contributi Recenti

Stay in Tune

Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!


Scopri gli eventi e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità del dipartimento Jazz del Saint Louis!
Playings is not game

get on google play

App Store icon


ARCHIVIO DEL JAZZ CITTÁ DI ROMA
powered by Saint Louis College of Musicwww.saintlouis.eu