Album dal titolo “Space Jazz Trio Vol. 1” registrato dall’omonimo trio il 6 & 9 giugno del 1986 ai Sonic Studios di Roma (con l’apporto del tecnico del suono Massimo Rocci) e pubblicato dall’etichetta YVP Music del produttore tedesco York V. Prittwitz Und Gaffron.
Enrico Pieranunzi: pianoforte/Enzo Pietropaoli: contrabbasso/Fabrizio Sferra: batteria
Già dal loro primo disco gli “Space Jazz Trio” si mettono in luce per la loro filosofia esecutiva ispirata al concetto di parità di ruoli tra pianista, contrabbassista e batterista nel solco dell’eredità concettuale alla base dei lavori discografici dello storico trio di Bill Evans, con il contrabbassista Scott LaFaro e il batterista Paul Motion Nelle note di copertina dell’album a questo proposito si legge – “È essenziale che i musicisti stabiliscano un eterno dialogo. Facendo ciò, insieme, si collegano all’interno di un ideale “Spazio” dove il pensiero musicale, emozioni e linguaggi trovano una loro sintesi, con l’intenzione di estendere le possibilità espressive del trio e il desiderio di sviluppare la libertà creativa, senza perdere di vista uno specifico stile”.
Nota: tra il novero di artisti che hanno registrato ai Sonic Studios di Roma si possono menzionare: Pino Daniele, Alan Sorrenti, Francesco Guccini, Il Baricentro, Giovanni Tommaso, Ezio Bosso, Aires Tango, Chris Potter, Dave Holland, Enrico Rava.
Contributo condiviso da Enrico Pieranunzi
