Tiziana Ghiglioni – Lonely Woman

Discografia (etichette) anni '80

Album dal titolo “Lonely Woman” della cantante Tiziana Ghiglioni registrato al Studio Barigozzi di Milano e pubblicato dall’etichetta Dischi Della Quercia nel 1981.

Tiziana Ghiglioni: voce/Larry Nocella: sax tenore/Riccardo Zegna: pianoforte/Piero Leveratto: basso/Luigi Bonafede: batteria

La presentazione del disco che appare nelle note di copertina sono a firma del noto critico musicale Arrigo Polillo. Nella prima parte Polillo esamina le caratteristiche che deve avere il “canto” per essere definito jazzistico, isolando come criterio primario e distintivo l’utilizzo da parte del cantante, o della cantante, di una sintassi (o tecnica) “squisitamente strumentale“. In secondo luogo per cantare il “blues” –  evidenzia il critico – bisogna aver introiettato “il feeling” derivante dall’aver vissuto tale esperienza musicale e, ancor più, umana. Ma le doti di un cantante, o una cantante, jazz – sottolinea Polillo – non si limita al solo possesso di queste prerogative: bisogna avere una abituale conoscenza della lingua inglese non soltanto perché legata al jazz “per ragioni culturali” ma anche in conseguenza del fatto di essere “duttile e disarticolata“, adatta, come nessun altra lingua, al “quel modo di cantare strumentale”. “Questo fa sì che” – continua Polillo – “in un paese come l’Italia, dove si usa un linguaggio disteso… le cantanti jazz sono state sempre rarissime. Ecco perché quando se ne incontra una si fa festa, tra gli addetti ai lavori… Tiziana Ghiglioni, per questo commentatore, è l’unica vera cantante di jazz italiana comparsa in scena, nel nostro paese, da parecchi anni a questa parte… oltretutto Tiziana canta jazz perché lo conosce bene e lo ama: due requisiti indispensabile anche questi”.    

Tiziana Ghiglioni - Lonely Woman

Contributi Recenti

Stay in Tune

Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!


Scopri gli eventi e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità del dipartimento Jazz del Saint Louis!
Playings is not game

get on google play

App Store icon


ARCHIVIO DEL JAZZ CITTÁ DI ROMA
powered by Saint Louis College of Musicwww.saintlouis.eu