
A partire dall’anno accademico 2018/19 il Saint Louis ha attivato i bienni di II livello di Jazz e di Popular Music, autorizzati dal Miur con decreto 2270 del 6 settembre 2018.
Il Saint Louis, già unica Istituzione privata in Italia autorizzata sin dal 2012 per il rilascio di diplomi accademici sperimentali di II livello, si conferma oggi come la prima Istituzione di Alta Formazione artistica musicale privata autorizzata per i bienni ordinamentali di II livello per tutti gli strumenti a indirizzo Jazz e Popular Music, a coronamento di un instancabile e costruttivo lavoro di perfezionamento svolto con autentica passione dal 1976.
Diplomi di jazz di II livello attivati
Basso elettrico
Batteria e percussioni Jazz
Canto Jazz
Chitarra Jazz
Composizione Jazz
Contrabbasso Jazz
Pianoforte Jazz
Sax Jazz
Tromba Jazz
Trombone Jazz
Violino Jazz
Diplomi di Popular Music di II livello attivati
Basso elettrico
Batteria e percussioni
Canto
Chitarra
Pianoforte
—
Inizio corsi a.a. 2019/2020: ottobre 2019
Frequenza: quindicinale
Requisiti: Diploma accademico triennale di primo livello già conseguito o da conseguirsi entro la sessione di Febbraio 2020 (iscrizione con riserva).
Audizioni per il prossimo anno accademico 2019/2020:
Bienni di Jazz: venerdì 21 giugno 2019
– prova di ensemble con quattro brani di standard jazz (real book 1982) scelti dallo studente
– prova di ensemble con due brani a prima vista scelti dalla commissione tra gli standard di jazz noti e/o poco noti.
– per pianisti: un brano in piano solo a scelta dello studente
– per chitarristi: un brano per chitarra sola a scelta dello studente
– per cantanti: un brano cantato dove il candidato si accompagna al piano o alla chitarra
– prova pratica di strumento o canto
– valutazione di eventuali pubblicazioni discografiche
Le prove di ensemble si terranno con la sezione ritmica del Saint Louis.
Bienni di Popular Music: venerdì 21 giugno 2019
– prova di ensemble, tre brani scelti dalla commissione da un elenco proposto dallo studente che dovrà portare con sé le parti per la sezione ritmica (basso,batteria e pianoforte o chitarra)
– prova di ensemble con due brani a prima vista scelti dalla commissione
– per pianisti: un brano in piano solo a scelta dello studente
– per chitarristi: un brano per chitarra sola a scelta dello studente
– per cantanti: un brano cantato dove il candidato si accompagna al piano o alla chitarra
– prova pratica di strumento o canto
– valutazione di eventuali pubblicazioni discografiche
Le prove di ensemble si terranno con la sezione ritmica del Saint Louis.