” Pentatomic – All you can do with the minor pentatonic " is an educational column that explains the use of the pentatonic scale on the modes where its application is possible. The familiarity of this scale for guitarists means that its application is immediate even in the less usual ways. Pentatonic is widely used by guitarists of all kinds and backgrounds.
Here are many possible applications.
LOCRIUS WAY
Il modo Locrian modo della scala maggiore è l’ultimo modo della scala maggiore, ovvero è l’accordo costruito sul settimo grado della scala. È un’ accordo minore con la quinta abbassata di un semitono e può assolvere a diverse funzioni. È il suono più scuro generato dalla scala maggiore e può essere usato come secondo grado nella cadenza II V I minore oppure come sostituzione di un accordo di dominante non alterato. Un voicing possibile per creare questo suono potrebbe essere questo: T, b3, b5, b7.
È evidente che possiamo usare la scala generatrice per suonare sul Locrio, basta suonare la scala maggiore un semitono sopra la fondamentale dell’accordo e il gioco è fatto! Naturalmente la pentatonica ci aiuta con la sua immediatezza a descrivere questo suono.
Infatti con la pentatonica minore una quarta sopra l’accordo di tonica suoniamo le seguanti tensioni : 4, b6, b7, T, b3 note che ci aiutano a descrivere il modo Locrio.
Locrian modo della scala maggiore non vi resta che provare!
Nicola Di Tommaso
#saintlouiscollegeofmusic #playingisnotagame