Pentatomic – Ionian Scale

PentAtomic

”  Pentatomic – All you can do with the minor pentatonic ”  è una rubrica didattica che spiega l’utilizzo della scala pentatonica sui modi dove è possibile la sua applicazione. La familiarità di questa scala per i chitarristi fa sì che la sua applicazione risulti immediata anche nei modi meno consueti. La pentatonica è largamente usata da chitarristi di ogni genere ed estrazione.
Ecco a voi molte possibili applicazioni.

MODO IONICO, SCALA MAGGIORE

Il modo Ionico o semplicemente scala maggiore, è una successione di otto note che tra di loro hanno una distanza fissa. Per distanza intendiamo l’organizzazione di toni e semi-toni all’interno della scala stessa. Per la scala maggiore la successione è TONO, TONO, SEMITONO, TONO, TONO, TONO, SEMITONO. Seguendo questa disposizione o “formula” possiamo costruire la scala maggiore per ogni tonalità, ovviamente per mantenere tale formula dovremmo obbligatoriamente usare le alterazioni di diesis e bemolle. E’ la scala che genera i suoni più comuni e conosciuti, la scala che non ha bisogno di manipolazioni melodiche o armoniche per esistere. Genera modi di largo utilizzo e importanza, forse i più usati nella musica scritta e improvvisata. E’ il primo grado della scala, quindi il suono di partenza della maggioranza dei brani con impianto modale maggiore.

Una possibile disposizione delle voci per dar vita a questo suono potrebbe essere la seguente :
T 3, 7, 9 oppure T, 3, 6, 7.

Per descrivere questo modo ho scelto la pentatonica minore per il suo facile utilizzo e fluidità. Con la pentatonica minore una terza maggiore sopra l’accordo di tonica infatti suoniamo queste tensioni : 3a, 5a, 6a, 7a, 9a tutte note che descrivono perfettamente il modo Ionico! Potete provare ad usare anche la pentatonica minore una terza minore sotto l’ accordo di tonica (non presente nel video) con la quale otterrete le seguenti tensioni: 6a, T, 9a, 3a, 5a
Non vi resta che provare!

Nicola Di tommaso

Campus Blog

Articoli Recenti

Stay in Tune

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis per ricevere notifiche e aggiornamenti!

Stay in tune!

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!

Rassegna stampa


SAINT LOUIS CAMPUS – Il blog Saint Louis di didattica e attualità
powered by Saint Louis College of Music