Sostituzioni armoniche sul II-V-I

Degenerazioni Armoniche

Il II-V-I è una progressione armonica tipica della musica Jazz (ma non solo ovviamente, anche nel Rock, nel Blues e addirittura nella Classica), che crea un percorso di tensione e risoluzione. Si riferisce a tre accordi disposti in sequenza: il II, il V e il I grado (sottodominante, dominante e tonica) una tonalità specifica. In una progressione II-V-I, questi tre accordi vengono suonati in sequenza, la tensione così si accumula mentre si passa dall’accordo di II grado all’accordo di V grado, poiché il V grado crea una forte aspettativa di risoluzione verso il I grado. L’accordo di I grado poi soddisfa questa aspettativa, creando una sensazione di conclusione. Nel contesto della chitarra jazz, questa progressione è spesso utilizzata per creare improvvisazioni e sviluppare linee melodiche sofisticate. Oggi però ci occupiamo di accordi e di sostituzione armonica, ovvero di come sostituire gli accordi preesistenti, mantenendo ovviamente tutto quanto detto sopra.

Giovanni Candia

Campus Blog

Articoli Recenti

Stay in Tune

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis per ricevere notifiche e aggiornamenti!

Stay in tune!

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!

Rassegna stampa


SAINT LOUIS CAMPUS – Il blog Saint Louis di didattica e attualità
powered by Saint Louis College of Music