Strani animali armonici: l’accordo diminuito di settima

Degenerazioni Armoniche

L’accordo diminuito di settima, soprattutto per chi studia l’armonia da poco tempo, rappresenta una sorta di “mistero armonico”. Come possiamo utilizzare e contestualizzare questo accordo all’interno di una composizione? Perché l’accordo diminuito di settima si comporta in maniera anomala quando proviamo a rivoltarlo? Che tipo di sonorità genera? In questo video proviamo a dare qualche risposta alle domande più frequenti relative a questo strano “animale armonico”.

Giovanni Candia

Campus Blog

Articoli Recenti

Stay in Tune

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis per ricevere notifiche e aggiornamenti!

Stay in tune!

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!

Rassegna stampa


SAINT LOUIS CAMPUS – Il blog Saint Louis di didattica e attualità
powered by Saint Louis College of Music