Gli Stretch Markers sono dei marker particolari che permettono di accelerare o rallentare una parte di una clip audio. A differenza dei normali marker che si applicano al progetto nel suo insieme, questi vengono applicati solo all’elemento o agli elementi selezionati al momento in cui vengono inseriti. Trascinando questi marcatori a sinistra o a destra, può essere cambiato il tempo della clip su cui sono inseriti.
Inserire gli Stretch Marker
Per creare questi marker è necessario:
– Posizionare il cursore di riproduzione nel punto in cui inserire il marker, o fare una selezione temporale che inizia e finisce dove è necessario inserire due marker.
– Selezinare l’elemento o gli elementi a cui aggiungere i marker.
– Click destro per accedere al menù.
– Selezionare Stretch Marker e poi Add stretch marker at cursor per inserire un singolo
o Add stretch marker at time selection per inserire una coppia di marcatori all’inizio e alla fine di una selezione temporale.
Modificare gli Stretch Marker
Una volta che abbiamo inserito uno Stretch Marker su una clip:
Stretch marker inserito in una clip
Posizionando il cursore del mouse sopra il marker abbiamo due possibilità di modifica a seconda di come diventa l’icona del mouse, con la freccia in orizzontale possiamo spostare il tempo senza modificare la lunghezza della clip, in questo modo tutto il file audio verrà strecciato aumentando o riducendo la velocità a seconda della direzione dello spostamento:
puntatore orizzontale
Se il puntatore è verticale, verrà modificata la lunghezza del file strecciando di fatto solo l’audio che si trova nella direzione dello spostamento:
puntatore verticale
Utilizzo degli Stretch Marker
Gli stretch marker modificano solamente l’audio fino al marker più vicino. Infatti il modo migliore per lavorare con gli stretch marker senza rovinare tutto l’audio dell’intera clip è quella di selezionare il punto che vogliamo spostare e poi delimitarlo con due stratch marker a sinistra e a destra, in questo modo possiamo essere sicuri di modificare solo l’audio contenuto tra i due marker:
puntatore al centro di due marker
Menù Stretch Marker
All’interno del menù stretch marker ci sono alcune opzioni che possono essere molto utili.
menù stretch marker
Nel sotto menù stretch markers in selected itemes, cliccando su snap to the grid è possibile quantizzare sulla griglia tutti gli stretch marker della clip selezionata.
stretch markers in selected itemes
Nel sotto menù transient guides Reaper ci fornisce tre opzioni:
– calculate transient guides: posiziona in automatico tutti i marker sui transienti
– calculate transient guides for visible areas: posiziona in automatico tutti i marker solo sui transienti visibili sullo schermo
– clear transient guides: elimina tutti i marker inseriti tramite transient guides.
transient guides.