Tasti, luci, cavi, cavetti e suoni, tantissimi suoni. Entriamo nel mondo dei synth, della musica elettronica e dei suoi meravigliosi strumenti con Biancamaria Scoccia.
Biancamaria è una cantante ed esperta di synth, che ha studiato al Saint Louis College of Music di Roma dove oggi ha il ruolo di insegnante nei corsi Midi e Music Production. In questo primo video didattico, Biancamaria ci guida all’uso del Soma Pulsar-23 (piccolo errata corrige: all’inizio del video lo chiama “73” ma è solo un lapsus), un sintetizzatore semimodulare, rientra cioé in quella categoria di synth a metà tra i modulari e i compatti, quella che ha le sezioni sonore e di controllo già cablate internamente e non intercambiabili, ma lascia comunque la possibilità di usare i cavetti, come sui modulari, per decidere autonomamente il percorso del suono che vogliamo ottenere…