ULTIME NOVITÁ

Sostituzioni armoniche sul II-V-I

Il II-V-I è una progressione armonica tipica della musica Jazz (ma non solo ovviamente, anche nel Rock, nel Blues e addirittura nella Classica), che crea un percorso di tensione e risoluzione. Si riferisce a tre accordi disposti in sequenza: il II, il V e il I grado (sottodominante, dominante e tonica) una tonalità specifica. In...

Improvvisare al basso: quattro accordi “lontani”

In questo nuovo video vedremo come affrontare l’improvvisazione su quattro accordi “lontani”, tutti formati sulla scala lidia. Gli accordi in questione vengono presi dalla progressione di un brano esistente che spesso dà non pochi grattacapi a chi si esercita nell’improvvisazione. Fabrizio Cucco

Inside improvisation – Triplets workout (parte 1)

In questo video vedremo come affrontare in modo sistematico lo studio delle terzine, in modo da rafforzare la nostra percezione ritmica ed imparare ad utilizzare questa suddivisione in modo creativo e musicale nelle nostre improvvisazione. Andrea Saffirio

WHILE MY GUITAR… di Marco Manusso

Per gli appassionati dell sei corde: acustiche, elettriche, resofoniche e… ibride!

RIFFS AND LICKS IN THE STYLE OF… di Michelangelo Buccolini

Studio ed analisi di Riffs e Licks ispirati ai grandi interpreti della storia della chitarra Rock mondiale.

INTRODUZIONE A REAPER di Gabriele Petrillo

Guida, consigli e trucchi su Reaper. Una guida completa sull’hard disk Recording open source.

ALLA FACCIA DELLE FONDAMENTALI di Fabrizio Cucco

Improvvisazione, comping e altri argomenti legati al basso elettrico ma “adattabili” anche ad altri strumenti.

VIAGGIO NELLA BLACK MUSIC di Michele Papadia

Tutto il groove della black music in compagnia di Michele Papadia

SINTETIZZATORI FANTASTICI E DOVE TROVARLI di Bianca Maria Scoccia

Tutorial sui mezzi per creare musica con gli strumenti elettronici moderni.

Campus Blog i REDATTORI

Marco Manusso

Marco Manusso

While my Guitar
Giovanni Candia

Giovanni Candia

Degenerazioni armoniche
Michelangelo Buccolini

Michelangelo Buccolini

Riffs and licks in the style of…
Gabriele Petrillo

Gabriele Petrillo

Introduzione a Reaper
Michele Papadia

Michele Papadia

Viaggio nella black music
Fabrizio Cucco

Fabrizio Cucco

Alla faccia delle fondamentali
Andrea Saffirio

Andrea Saffirio

Inside improvvisation
A Too X Two

Vincenzo Martorella

Redattore Jazz
Nicola Di Tommaso

Nicola Di Tommaso

Pentatomic
Biancamaria Scoccia

Bianca Maria Scoccia

Sinth fantastici e dove trovarli

Stay in tune!

Saint Louis Newsletter
Per essere sempre informato su prossimi eventi, master class, concerti e novità discografiche del Saint Louis!
Scarica Jazz Up
L’app dedicata alla musica jazz a cura del Dipartimento di Jazz Saint Louis, è ora disponibile sugli store digitali!
Scarica Saint Louis App
Scarica l’applicazione Saint Louis, la scuola di musica a Roma per ricevere notifiche e aggiornamenti!


SAINT LOUIS CAMPUS – Il blog Saint Louis di didattica e attualità
powered by Saint Louis College of Music