Alla faccia delle Fondamentali

Improvvisare al basso: quattro accordi “lontani”

In questo nuovo video vedremo come affrontare l’improvvisazione su quattro accordi “lontani”, tutti formati sulla scala lidia. Gli accordi in questione vengono presi dalla progressione di un brano esistente che…
Improvvisare al basso: quattro accordi "lontani"

Improvvisare al BASSO: scala Superlocria su B7 alterato

In questo video, parleremo dell’improvvisazione su accordi alterati utilizzando la scala superlocria. Quest’ultima, per via della sua struttura e diteggiatura poco convenzionale, genera sempre delle iniziali complicazioni nell’apprendimento. Sarà quindi…
Improvvisare al BASSO: scala Superlocria su B7 alterato

La scala superlocria

Fabrizio Cucco, ci guida all’improvvisazione su accordi alterati utilizzando la scala superlocria. Quest’ultima, per via della sua struttura e diteggiatura poco convenzionale, genera sempre delle iniziali complicazioni nell’apprendimento. Sarà quindi…
La scala superlocria, Fabrizio cucco

Tonale o modale? Parte 1

È giusto pensare ai modi se ci troviamo ad improvvisare su uno standard dalla struttura armonica tonale, che sia esso Autumn Leaves oppure All the things you are? In questo…
Improvvisare sui Rhythm Changes (sezione B)

Improvvisare sui Rhythm Changes (sezione B)

Con questo video si chiude il capitolo sul rhythm changes, Improvvisare sui Rhythm Changes (sezione B). Cercherò di darvi alcune informazioni di base e qualche consiglio su come affrontare la…
Improvvisare sui Rhythm Changes (sezione B)

Improvvisare sul Rhythm Change

“Alla faccia delle fondamentali” non vuole essere un corso completo di improvvisazione, ma un veicolo per suscitare nei bassisti curiosità e voglia di approfondire il linguaggio jazzistico. In questo primo…
Improvvisare sui Rhythm Changes (sezione B)