Degenerazioni Armoniche

Sostituzioni armoniche sul II-V-I

Il II-V-I è una progressione armonica tipica della musica Jazz (ma non solo ovviamente, anche nel Rock, nel Blues e addirittura nella Classica), che crea un percorso di tensione e…

Secondary dominant chords

In questo video parliamo di un’altra tecnica di arricchimento armonico, nota con il nome di “accordi di dominante secondaria”. Questa strategia può essere impiegata per aggiungere varietà armonica ad una…

Le basi del modal interchange

In questo video parliamo della tecnica armonica nota come “interscambio modale“: un sistema interessante per arricchire le progressioni armoniche tonali. Giovanni Candia
Le basi del modal interchange

Analisi armonica: tricks and tips

Come determinare la tonalità partendo da una successione di accordi? Come fare per comprendere il ruolo di ciascun accordo all’interno della composizione? In questo video prendiamo in esame alcuni suggerimenti…
Analisi armonica: tricks and tips

Strani animali armonici: l’accordo diminuito di settima

L’accordo diminuito di settima, soprattutto per chi studia l’armonia da poco tempo, rappresenta una sorta di “mistero armonico”. Come possiamo utilizzare e contestualizzare questo accordo all’interno di una composizione? Perché l’accordo…
Strani animali armonici: l'accordo diminuito di settima

Chromatic Harmony

Chromatic Harmony in questa lezione parliamo di “armonia cromatica”, ossia un modo di intendere l’armonia in contrapposizione alle regole tonali tradizionali. Vedremo alcune applicazioni pratiche nel comping e le conseguenze del…
Chromatic Harmony

Compound Chord (schema riassuntivo)

Strutture ibride con triadi maggiori  C/C# C/D C/D# C/F C/F# 1. C/C#: “tonic diminished chord” Tonica (può essere trasformata enarmonicamente in Re bemolle) maj7 b3 b5 Utilizzo: questo accordo diminuito…
Compound Chord

I Compound Chord (terza parte)

I Compound Chord (terza parte) il video finale sui compound chord è interamente dedicato ai voicing generati dalla sovrapposizione di triadi diminuite ad un basso. Questa particolare tipologia di accordi risulta…
I Compound Chord (terza parte)

II Compound Chord (seconda parte)

I compound chord, letteralmente “accordi composti”, consistono in una particolare specie di accordi generati attraverso la sovrapposizione di elementi armonici e/o melodici dalla natura tonale più o meno ambigua, al fine…
II Compound Chord