MUSIC BUSINESS & MANAGEMENT
Master di I Livello
Autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
E’ attivato per l’anno accademico 2020/2021 presso il Saint Louis College of Music il Master di I livello in Music Business & Management” del valore di 60 CFA. Rivolto a diplomati e laureati di primo livello anche universitari.
Il corso è finalizzato a fornire le competenze tecniche relative all’ area dello Spettacolo dal Vivo e in particolare alle attività del comparto musicale, per favorire il migliore inserimento nel mondo del lavoro e lo sviluppo delle professionalità al passo con le dinamiche dell’ industria musicale.
Grazie alla sinergia fra i professionisti del settore, i principali player, le associazioni più rappresentative, le aziende e le realtà operative maggiormente competitive nel panorama internazionale, viene proposto un percorso di studi orientato specificamente al management e all’economia della musica quale ambito fondamentale di espressione artistica e sociale nella società contemporanea.
Il corso, dunque, attraverso gli studi teorici ( know what), i laboratori didattici (project work), i seminari di approfondimento (know how), gli stage presso prestigiosi enti e aziende consentirà agli allievi di conoscere il quadro generale del sistema produttivo musicale italiano, i modelli di gestione delle attività nei diversi comparti, dall’editoria musicale alla realizzazione di eventi , dalle reti tecnologiche dei nuovi strumenti innovativi al marketing e alla comunicazione.
Attraverso un taglio interdisciplinare verranno forniti gli elementi essenziali , conoscitivi, metodologici ed esperienziali che consentiranno agli allievi di proiettarsi nel sistema dell’ industria musicale e mettere a frutto la professionalità e le tecniche negli ambiti di maggiore interesse.
Un perfetto connubio tra l’ insegnamento delle nozioni indispensabili per capire l’ industria musicale, nei suoi ambiti tradizionali e in quelli più sperimentali, e la ideazione e gestione di progetti imprenditoriali, in un mercato in evoluzione e nel quale stanno nascendo sempre più nuove competenze e nuovi mestieri.
Numero chiuso, massimo 24 allievi (minimo 15)
La frequenza al Master conferisce 60 Crediti Formativi Accademici (CFA)
Il Master si svolgerà con un numero chiuso di iscritti per assicurare la massima qualità della formazione didattica, che sarà svolta presso le sedi dell’Istituto Saint Louis nel Rione Monti a Roma e on-line, attraverso la piattaforma web dedicata.
Ai fini del conseguimento del titolo è obbligatoria la frequenza all’80% delle lezioni e il superamento di prove scritte e/o orali stabilite dalla direzione del Master
lezioni che prevedono frequenza interamente in telepresenza
lezioni che prevedono frequenza interamente in presenza
lezioni che prevedono frequenza mista a discrezione dello studente
Nell’ambito del programma didattico sono previsti dei moduli che dovranno essere svolti necessariamente con la presenza in aula. Le tipologie di frequenza per ciascun modulo didattico saranno resi noti entro il 31 luglio 2020.
DIDATTICA
STAGE FORMATIVI Lo studente è tenuto a partecipare agli stage formativi e potrà esprimere le proprie preferenze sia rispetto alla città dove sarà ubicato lo stage sia rispetto al tipo di attività; le location di stage saranno assegnate dalla direzione del Master a insindacabile giudizio.
Gli stage formativi si terranno presso enti e Istituzioni su tutto il territorio italiano.
DOCENTI
Direttore: Roberto Grossi
#PLAYINGISNOTAGAME