Andrea Saffirio

Biografia

PIANO COMPLEMENTARE, PIANO JAZZ
Andrea Saffirio

Andrea Saffirio inizia a suonare il pianoforte a 7 anni, seguendo studi di musica classica e ragtime con il M° Barbara Martellini, avvicinandosi poi al jazz che approfondirà, tra gli altri, con Ramberto Ciammarughi, Claudio Colasazza, Antonio Faraò, Maurizio Giammarco, Aaron Goldberg, Eric Legnini, Dado Moroni e Pierpaolo Principato.

È attivo da anni sulla scena jazzistica italiana ed europea, live e in studio, ottenendo vari riconoscimenti tra i quali il “Premio Jazz Live 2014” all’interno del Fara Music Festival 2014. È leader del progetto “No Trio For Cats” con il quale ha registrato “The Chicken In Love” (Emme Record Label) e “Colors Factory”, per l’etichetta giapponese Da Vinci Jazz.

Andrea Saffirio ha collaborato, tra gli altri, con Aldo Bassi, Stefano Cantarano, Jay Clayton, Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Rosario Giuliani, Eric Ineke, Gegè Telesforo, Lenny White e altri.

Ottenuto il diploma di I livello e il diploma di II livello con il massimo dei voti, dal 2017 svolge attività didattica presso il Saint Louis College of Music. Nel 2019 ha pubblicato il libro didattico “Il Linguaggio Armonico di Art Tatum” (Aracne Editrice).