Antonio Solimene
Biografia

È docente coordinatore dei corsi di Arrangiamento Jazz e di Ear Training e responsabile del biennio di specializzazione in arrangiamento e composizione jazz al S. Louis College of Musica di Roma, presso la stessa struttura è membro del Consiglio accademico e del nucleo di valutazione.
Unitamente all’attività didattica, svolge quella di direttore d’orchestra. Dal 2008 è direttore della formazioni orchestrali, big band e combo, del Saint Louis College of Music di Roma. Dal 1993 dirige la TMJB con la quale si è esibito in numerosi concerti sia in Italia (Perugia, “Umbria Jazz “dal 2003 al 2013, ) che all’estero (Parigi, “Le Petit Journal”; New York, “Teatro dell’ ONU”). Ha diretto l’orchestra ritmico – sinfonica di Mediaset per la Sony Music e l’Orchestra Sinfonica Bulgara.
Ha realizzato vari Cd, tra i più rappresentativi:
“Eneiro” in qualità di compositore e pianista per la Ricordi.
“Napoli Standard” “Note autorizzate” “Piedigrotta e dintorni” in qualità di direttore e arrangiatore per la TMJB edito dalla “Music for Music”.
“Live in studio” con la Saint Louis Big band per la collana “Jazz Collection”.
Ha collaborato con molti musicisti, tra questi: Kurt Elling, Stephane Grappelli, Lew Soloff, Gorge Masso, Maxime Saury, Paolo Fresu, Lucio Dalla, Stefano Bollani, Mariapia De Vito, Pietro Condorelli, Rosario Giuliani, Javier Girotto, Daniele Scannapieco, Marcello Rosa.