Gabriele Giovannini
Biography

Gabriele Giovannini si avvicina alla chitarra a 13 anni, al Blues a 18. Si iscrive al Saint Louis dove si specializza in chitarra Rock-Blues con Lello Panico, cui trascriverà il metodo didattico “Full Optional Blues”(ed. Carish – 2005). Si diplomerà poi nel 2005.
Frequenta seminari di Robben Ford, Scott Henderson, Frank Gambale, ecc.
Svolge intensa attività concertistica con diverse band di matrice Blues, Rock-Blues, Southern Rock in Festival e Rassegne Italiane tra cui Anguillara Blues Festival 2007, II Organ Jazz Marathon 2008, Paliano Jazz Festival 2010 , Villa Celimontana Blues Festival 2005 o in storici Blues Club come il Big Mama di Roma.
Presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, dove si diploma in chitarra Jazz nel 2009, studia con Stefano Micarelli, Roberto Spadoni, Aldo Bassi e Nicola Puglielli, grazie al quale si avvicina al Gipsy Jazz. E proprio dalla neonata passione per il Gipsy Jazz nascono varie collaborazioni e dischi (“Gipsy Italien” – 2012 / “Spaghetti alla gitana” – 2014).
Gabriele Giovannini suona in molti locali italiani tra cui l’Alexander Platz e il Gregory’s Jazz Club di Roma, il Bourbon Street Jazz Club di Napoli e il Charleston Jazz Club di Avellino o Festival come il Roma Jazz Festival, Atina Jazz Festival 2018, Anagni Jazz Festival 2017, il Festival di Jazz tradizionale di Lanciano 2015, JazzIt Fest 2015, Time in Jazz 2013 e molti altri.
Varie anche le messe in onda in radio (Radio Rai, Radio Rock, Radio Vaticana, ecc.), televisione/streaming (Jazz Channel, Repubblica Tv, Sky tv, Netflix/Fandango ecc.) e teatro per concerti, orchestre ed interviste e con vari studi di registrazione come sideman per dischi e colonne sonore.
E’ specializzato in chitarra Rock-Blues e Jazz Manouche, ha attività decennale di insegnamento e svolge intensa attività concertistica con il suo trio Radical Gipsy ed in diverse formazioni Jazz&Blues.
More events
Saint Louis High Gain Night