Marco Manusso
Biografia

Marco Manusso genovese, romano d’adozione, musicista, giornalista, chitarrista, cantante e arrangiatore ha collaborato con Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ron, Mimmo Locasciulli, Gianni Morandi, Patty Pravo, Shel Shapiro, Renato Zero, Mariella Nava, Renzo Arbore, Alex Britti, Francesco Renga, Ray Charles, Bob Brozman e Tommy Emmanuel.
Ha scritto e condotto varie trasmissioni radiofoniche (Radio1, Radio2) di carattere musicale e di intrattenimento (Il Si e il No, Ispettore Rock, Carta Bianca, StereoRai, Stripsodia, Il Guastafeste, Atlante, Buono Domenico)
In televisione ha partecipato a vari programmi televisivi tra cui: La Vita in Diretta, Geo, Domenica In, Ricomincio da Zero, Partita Doppia, Tutto Benessere, Ciao Darwin, Cominciamo Bene, Telethon.
Ha scritto di musica per varie riviste musicali come Fare Musica, Suono, Audio Review, Guitar Club, Chitarre e oggi collabora con “Chitarra Acustica”
Insegna chitarra rock-blues al Saint Louis College of Music dove tiene da molti anni corsi di “La Storia della Chitarra Rock”, “Guitar Technology”, “Biotecnologia Acustica”, “Bottleneck” e Tommi Rautiainen, Fingerstyle Blues.
Compone musiche per programmi televisivi e documentari editi da “RAITRADE”. Si occupa di colonne sonore per il cinema, prediligendo giovani registi alternativi. Sua la direzione musicale, per l’Italia, del film “SHREK” (“Dreamworks Production” di Steven Spielberg) e della serie “Il Postino Pat”. Ascolta la sua ultima produzione Bella Mattì.
Per la televisione ha realizzato le sigle di “Cotti e mangiati”, di “Sotto le stelle di Bollywood” e la colonna sonora del docufilm “3 X 8 Cambio Turno”.
Presentazioni ed eventi.
La costruzione del suono con i modelli fisici, Dal pollice di Tommy Emmanuel ai Beatles .