Margherita Flore
Biografia

Margherita Flore consegue il Diploma di pianoforte nel 2011 presso il conservatorio A.Vivaldi ad Alessandria, dopo un percorso di studi privati con il M° Cinzia Bartoli. Negli anni precedenti vince numerosi concorsi strumentali tra cui il Concorso vocale e strumentale ANEMOS di Roma rientrando sempre tra i primi posti, frequenta l’Arts Academy dove studia armonia con il M°Claudio Perugini e segue la Masterclass annuale di Roberto Cappella in pianoforte. Partecipa a numerosi festival pianistici, suonando sia da solista che in formazioni cameristiche.
Nel 2010 entra al Saint Louis College of Music al corso di Pianoforte jazz con il M° Pierpaolo Principato e a Composizione di Musica da film con i Maestri Gianluca Podio, Ferdinando Nazzaro, Adriano Melchiorre e Alessandro Cusatelli. Collabora con il contrabbassista Paolo Benelli nella realizzazione di un album contenente i Soli di Dragonetti per pianoforte e contrabbasso, trasmesso su Radio Vaticana e Radio 3.
Partecipa inoltre alla cura di diverse colonne sonore, tra cui il documentario “Il Coraggio dell’Europa” nel 2012 e “Un Viaggio senza te”(cortometraggio diretto da Marco Gallo) come pianista esecutrice suonando le musiche composte da Makay nello studio di registrazione Forum Music Village. Partecipa a Masterclass in Composizione di Musica da film con Nicola Piovani al Saint Louis College of Music, Christopher Young all’Hollywood Music, Vincent Mendoza; in Musica per videogames con David Logan.
Margherita Flore nello stesso periodo collabora con il Contratenore di fama internazionale Flavio Olivier come pianista accompagnatrice. Nel 2015 ha partecipato al progetto di beneficenza “Musica per le tue Parole” componendo per orchestra d’archi brani con voce recitante tratti da “I Promessi Sposi” e “La Coscienza di Zeno” con l’Orchestra dei giovani filarmonici pontini del M° Stefania Cimino, collaborando come orchestratrice ed arrangiatrice.
Tiene la cattedra di “Laboratorio di Musica Applicata” nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro presso il Liceo Statale Alessandro Manzoni di Latina. Ha partecipato con il Saint Louis College of Music a diversi concerti all’Auditorium Parco della Musica dirigendo le proprie composizioni per orchestra.
Nel 2016 forma i Flowing Chords, coro pop a cappella di cui cura la direzione e gli arrangiamenti vocali, con cui ha registrato nel 2018 – in cooproduzione con il Saint Louis – il loro primo EP con Eugenio Vatta. Tra le collaborazioni del coro si annoverano artisti come Davide Shorty, Ainè, Dumbo Station, Aco – Adriano Meliffi ed altri gruppi della scena musicale romana.
Nel 2017 consegue la laurea in Composizione di Musica da Film al Saint Louis College of Music, partecipa come tastierista al programma Mediaset “Bring the Noise” con i Kutso.
Collabora come assistente nell’Orchestra Pop del SLMC di Vincenzo Presta nella realizzazione di alcuni arrangiamenti del concerto al Teatro Eliseo di Antonella Ruggiero e di Antonella De Grossi nel tributo a Mia Martini.
Ha curato la produzione e l’arrangiamento dell’ouverture a cappella di “Capitano Calamaio”, in scena al Teatro Sistina nel 2018. Collabora inoltre con l’etichetta discografica Cantieri sonori come arrangiatrice e orchestratrice.
Eventi e collaborazioni
Nessun Parli…: musica ed arte oltre la parola, Saint Louis al Glomus Camp 2022, Sacchini live .