Michel Audisso
Biografia

Michel Audisso è un polistrumentista e compositore francese che risiede dal 1980 stabilmente in Italia, dove svolge principalmente la sua attività concertistica suonando in numerosi spettacoli teatrali e di danza contemporanea, musica leggera e dedicandosi soprattutto alla musica jazz.
Ecco di seguito un riassunto delle sue principali collaborazioni.
Teatro e danza: “Leggero, leggero” (92/93) regia di Gigi Proietti, “Arcobaleno” (93/94) regia di Antonio Calenda e Gino Landi, “L’uomo che inventò la televisione” (97) regia di Pietro Garinei, “La Fabula di Orfeo” (95/97), “Tango Eros” (98/99), “L’Orfeo dei pazzi” (2000/2001) “Oxytoc” (97/98) coreografia di Patrick King. In questi spettacoli ha collaborato con maestri quali Mario Vicari, Gianni Ferrio, Germano Mazzocchetti, Musica leggera: Rettore (81), Nada (86), Tony Cicco (87/88). – Musica jazz: Birds of Underground 10tet (82/84), Nexus (83), Ishtar 5tet (82/86), Riccardo Lay 7tet (84), Tankio Band (dall’83 a tutt’oggi), Silent Circus (87/92), “Saxomarconi sax 4tet” (88/93) come formazioni stabili.
Suona inoltre in numerose altre formazioni con numerosissimi musicisti tra i quali i più significativi sono: Muhal Richard Abrams, John Arnold, Dave Barry, Andrea Beneventano, Chris Biscoe, Flavio Boltro, Steve Cantarano, Al, Claudio e Mario Corvini, Paolino Dalla Porta, Alberto D’Anna, Tullio De Piscopo, Stefano Di Battista, Mark Dresser, Antonio Faraò, Riccardo Fassi, Massimo Fedeli, Ettore Fioravanti, David Fiuczynski, Paolo Fresu, George Garzone, Javier Girotto, Rosario Giuliani, Steve Grossman, Alessandro Gwiss, Horacio Hernandez, Antonio Iasevoli, Pietro Iodice, Gianni Lenoci, Francesco Lo Cascio, Riccardo Luppi, Massimo Manzi, Phil Minton, Massimo Moriconi, Enzo Pietropaoli, Massimo Pirone, Luca Pirozzi, Michele Rabbia, Enrico Rava, Antonello Salis, Tenores di Dorgali, Tony Scott, Fabrizio Sferra, Gary Smulyan, Sandro Satta, Marco Siniscalco, Danilo Terenzi, Massimo Urbani, Mike e Kate Westbrook, Kenny Wheeler, Fabio Zeppettella.
Attualmente dirige l’”Escaping Strings” formazione di recente costituzione che propone un repertorio di composizioni e arrangiamenti originali che spaziano dalle forme più attuali del jazz alla musica classica europea contemporanea.
Lab On The Road con Michel Audisso, Michel Audisso a Lab on the Road.