Stefania Del Prete

Biografia

CANTO POP, IMPROVVISAZIONE VOCALE POP-ROCK
Stefania Del Prete

Stefania Del Prete studia tecnica vocale e teoria musicale con Rosa Rodriguez e con Edda Dell’Orso e Isabel Gentile (canto lirico). Partecipa alle Jazz Clinics estive tenute da Roberta Davis per la Berkley School di Boston. Studi di musica antica con Anna De Martini. E.V.T.S. (Estill Voice Training System) con Elisa Turlà (vanguard licence per l’Italia) sotto la cui guida si certifica come Estill Master Trainer. Inoltre frequenta corsi di propedeutica musicale per la scuola dell’infanzia ed elementare presso l’ International Music Institute a cura del M° Donato Di Donato.

Studia pianoforte complementare con il M° Pierpaolo Principato.  Laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Terza Università di Roma col massimo dei voti, con una tesi di argomento musicale,  sul Masque. Nel 2009, nell’ambito del Convegno di Foniatria La Voce artistica, partecipa a Master Class su Vocal Power di Elisabeth Howard Speech Level Singing di Seth Riggs e suoni distorti a cura di Albert Hera e Beppe Dettori. Nel 2014 partecipa al seminario sui suoni distorti a cura di Alberto Ter Doest nell’ambito del I Meeting italiano EVT; con Anne-Marie Speed nel II Meeting italiano EVT sul Belting, con Rhiannon partecipa al seminario sul Circle Singing. Masterclass di Sheila Jordan e Jay Clayton per il canto jazz. Attiva come solista e corista RAI e Mediaset dal 1988 (Domenica In, I Fatti Vostri, Macao, Chiambretti c’è, Carramba che sorpresa!, Centocinquanta, Non è la Rai, La Corrida, etc), collabora con i Maestri:  P. Ormi, R. Pregadio, P. Caruso, S. Cipriani, F. Capranica, S. Comini; B. Biriaco, T. Savio, S. Magnanensi ed altri; ha inciso per la Walt Disney e ha partecipato come corista a numerose tournée e dischi di Al Bano, Carrà, Baglioni, Salemi, Pavone, Iva Zanicchi,etc. Concerti in importanti manifestazioni con progetti artistici col  Kammerton Vocal Ensemble ,Cd THE CHOIR IN HEAVEN) e Mameli Voices(LOVE IN PORTOFINO) e da solista (IUC, Estate Fiesolana, Ravello Festival, Auditorium Parco della Musica, Teatro Rendano, etc.) .

Svolge attività didattica da oltre 25 anni e dall’a.a. 2007/08 insegna al Saint Louis College of Music di Roma come docente di Canto Pop,  nei corsi pre-accademici e accademici. Per la stessa Istituzione, partecipa al programma Erasmus docenti alla Metropolia University, Helsinki (Finlandia), nel 2017  e nel 2018 alla West London University, Londra (Gran Bretagna) con workshop sul canto.

Nell’agosto del 2019 partecipa al simposio mondiale di Estill Voice Training presentando un workshop sull’Estill Model applicato all’improvvisazione pop-rock.

Nell’ A.A. 2019/20 ha insegnato nel corso di Canto pop-rock al Conservatorio A. Boito di Parma.

Dal 2017 Didatticanto è il laboratorio di didattica per la formazione di insegnanti di canto che condivide con la collega Anna Maria Di Marco  in collaborazione con la  Dott.ssa Silvia Spinelli, foniatra e del dott. Marco Cappelletti, posturologo.