Vincenzo Presta
Biografia

Vincenzo Presta inizia giovanissimo lo studio del clarinetto e nel 1992 si diploma presso il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce. Partecipa con successo a vari concorsi nazionali di musica da camera e a corsi di perfezionamento.
Avvicinatosi al jazz, estende le sue conoscenze su questo genere musicale approfondendo lo studio del sax jazz con Maurizio Giammarco e Rosario Giuliani, diplomandosi in Musica Jazz nel 1998 e conseguendo nel 2007 presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari il Diploma Accademico di II livello in “Discipline Musicali – Corso di Musica Jazz”.
Dal 1998 in poi partecipa a vari concorsi (Premio “Massimo Urbani”, Concorso Internazionale “W il jazz”) e corsi di perfezionamento (Accademia Romana di Musica, Terni in Jazz, Umbria Jazz Clinics 1998/2001); segue seminari con musicisti come Giovanni Tommaso, Danilo Rea, Ramberto Ciammarughi, Enzo Pietropaoli, Fabio Zeppettella, Fabrizio Sferra, Daniele Scannapieco, Roberto Gatto, Dado Moroni, Salvatore Bonafede, Marco Tamburini, Jim Snidero e, nel 2001, con il sassofonista George Garzone. Nello stesso anno partecipa ai seminari estivi di Umbria Jazz, vincendo una borsa di studio assegnata dal “Berklee College” di Boston.
Nel corso degli anni si è esibito in varie formazioni con le quali ha partecipato a festival e rassegne (“Jazz Soul Taranto&Blues”, “Lanternanotte”, “Enojazzfestival”, “Jazz in Puglia” (2006 e 2009), “Foggia Jazz Festival”, “Mar del Jazz”, “Suonincava 2008”, “Locomotive Jazz Festival”, “Salice Jazz&Wine Festival”) e collaborato con musicisti come Fabrizio Bosso, Paolo Di Sabatino, Ettore Fioravanti, Bebo Ferra, Paolo Fresu, Tom Kennedy, Ralph Alessi, Gegè Telesforo, Mario Rosini, Roy Paci, Daniele Silvestri, Moni Ovadia, Hindi Zhara, Fabio Morgera, Max Ionata, Kelly Joyce, Anne Ducros, Jazz Studio Orchestra, Vince Mendoza; come orchestrale ha partecipato a trasmissioni televisive RAI nelle quali ha modo di accompagnare artisti come Cecilia Gasdia, Lucio Dalla, Pooh, Renzo Arbore, Christian De Sica, Alexia, Eugenio Bennato e Paolo Belli.
Nel 2008 viene inserito nella classifica del TOP JAZZ 2007, categoria ‘Strumentista dell’anno’ e nel 2010 nella classifica del TOP JAZZ 2009, categoria ‘Miglior nuovo talento’.
Da novembre 2012 a giugno 2013 affianca il M° Angelo Nigro nel programma radiofonico “Per favore, parlate al conducente”, condotto da Flavio Insinna e in onda su Radio2.
Dal 2015 fa parte della Piccola Orchestra che accompagna lo spettacolo teatrale “La macchina della felicità’” di Flavio Insinna.
Come arrangiatore e direttore d’orchestra ha avuto modo di collaborare con Antonella Ruggiero, Antonella De Grossi, Chiara Civello e nel 2018 con Diodato e Roy Paci (68° Festival di Sanremo), Jazz Factory creazioni e suoni, Vincenzo Presta a Lab On the Road Pro, Lab On The Road con Vincenzo Presta.