Francesca Gregori
francesca@slmc.it
Events by this organizer
Aprile
01Apr16:0019:00Masterclass di Osvaldo Lo IaconoOltre il Blues

Dettagli evento
“Oltre il Blues” – Masterclass di Osvaldo Lo Iacono è un seminario approfondito che parte dalle radici del linguaggio blues per poi addentrarsi nel mondo delle contaminazioni
Dettagli evento
“Oltre il Blues” – Masterclass di Osvaldo Lo Iacono è un seminario approfondito che parte dalle radici del linguaggio blues per poi addentrarsi nel mondo delle contaminazioni con il Jazz, il Funk e il Soul, fino alle affascinanti tecniche tratte da “Outside Playing for Guitar“, libro di Osvaldo Lo Iacono pubblicato da edizioni Volontè & Co.
“Oltre il Blues” – Masterclass di Osvaldo Lo Iacono
Sabato 1 aprile 2023
h 16:00 – 19:00
Saint Louis via cimarra, 19/b
Crediti formativi per i corsi accademici: 1/2 CFA
Quote di partecipazione: € 15 allievi Saint Louis; € 30 esterni
Ingresso su prenotazione, scrivendo a francesca@slmc.it
Durante la masterclass Osvaldo Lo Iacono parlerà di:
– Scale blues: uso consapevole
– Rail scales
– Triad pairs e scale esatoniche
– Enclosures
– Pentatoniche dominanti
– Tecniche per sviluppare il fraseggio dal punto di vista ritmico: emiolia, cellule ritmiche e melodiche in contrasto, broken 16thj e tanto altro
– Outside Playing
Osvaldo Lo Iacono è un chitarrista professionista siciliano, che si è formato in gioventù da autodidatta sui dischi di Jimi Hendrix, Jeff Beck, Eric Clapton, Albert Collins, ecc. che il padre custodiva con passione. Crescendo ha poi scoperto il vasto mondo del Jazz, a partire dai capolavori di Miles Davis, e ha così iniziato a costruire un suo stile che racchiude ancora oggi le sue principali influenze, uno stile personale intriso quindi di Blues, Jazz, Funk e Rock.
Nella sua carriera ci sono sia progetti solisti come l’Osvaldo Lo Iacono Trio, sia ovviamente il lavoro al fianco di numerosi nomi della musica: Amii Stewart, Antonella Ruggiero, Mario Biondi, Orchestra Jazz Siciliana Brass Group, Billy Cobham, Fabrizio Bosso, Fabio Concato, Mauro Ermanno Giovanardi, Deborah Iurato, Mariella Nava, Fiordaliso e altri.
Altri eventi
Aaron Goldberg
Tempo
(Sabato) 16:00 - 19:00
Luogo
Roma | via Cimarra
via Cimarra, 19/b
Organizzatore
03Apr18:0021:00Aaron Goldberg Masterclass

Dettagli evento
Masterclass con Aaron Goldberg, uno dei pianisti più noti della scena mondiale di questi ultimi anni, grazie anche alle sue partecipazioni nei gruppi di Joshua Redman e con la Band
Dettagli evento
Masterclass con Aaron Goldberg, uno dei pianisti più noti della scena mondiale di questi ultimi anni, grazie anche alle sue partecipazioni nei gruppi di Joshua Redman e con la Band di Wynton Marsalis.
Aaron Goldberg Masterclass
Lunedì 3 aprile 2023
h 18:00 – 21:00
Saint Louis via baccina, 47
Crediti formativi per i corsi accademici: 1/2 CFA
Ingresso su prenotazione scrivendo a francesca@slmc.it
Quote di partecipazione: € 25 per allievi Saint Louis; € 40 per esterni
Nella sua carriera Aaron Goldberg ha all’attivo molte prestigiose collaborazioni con musicisti del calibro di Freddie Hubbard, Betty Carter e Nicholas Peyton e ha ospitato più volte nel suo Trio musicisti come Chris Potter, Kenny Garret e Mark Turner.
Il suo attuale Trio vede la partecipazione di due grandi musicisti con i quali il pianista condivide da diversi anni ampi tratti del proprio percorso artistico: il dinamico contrabbassista Reuben Rogers – già al fianco tra gli altri di Nicholas Payton, Petter Martin e Antonio Hart – e il batterista Eric Harland, uno dei batteristi più stimolanti della scena Usa, che ha suonato a fianco di McCoy Tyner, Joshua Redman, Terence Blanchard, Christian McBride, Ravi Coltrane, Joe Lovano, Kenny Garrett, Wynton Marsalis.
Altri eventi
JOE FARNSWORTH Master Class
Sheila Jordan Master Class
Osvaldo Lo Iacono
Tempo
(Lunedì) 18:00 - 21:00
Luogo
Roma - via Baccina
via Baccina, 47
Organizzatore
15Apr12:0016:00Philip Gould Masterclass

Dettagli evento
Philip Gould Masterclass: una full-immersion al Saint Louis dedicata al songwriting con il fondatore dei Level 42. Sabato 15 aprile, dalle 12:00 alle 16:00, un seminario intensivo dedicato
Dettagli evento
Philip Gould Masterclass: una full-immersion al Saint Louis dedicata al songwriting con il fondatore dei Level 42.
Sabato 15 aprile, dalle 12:00 alle 16:00, un seminario intensivo dedicato al songwriting, aperto a tutti, musicisti, cantanti e songwriters, con Philip Gould, batterista, cantautore e cantante britannico dell’Isola di Wight, fondatore con Mark King dei Level 42, nonché autore di testi e musiche dei brani più celebri della band.
Philip Gould Masterclass
Sabato 15 aprile 2023
h 12:00 – 16:00
Saint Louis, via urbana 49/a
Crediti formativi per i corsi accademici 0,5 CFA
Masterclass a numero chiuso, aperta agli allievi di songwriting e a tutti gli strumenti, su prenotazione
Per iscriversi, scrivere a francesca@slmc.it
Quote di partecipazione: € 20 allievi Saint Louis; € 40 esterno
Philip Gould è un batterista, cantautore e cantante britannico dell’Isola di Wight, nel sud dell’Inghilterra. Ha fondato la band Level 42 con Mark King. Nato a Hong Kong, ha studiato percussioni alla Royal Academy of Music di Londra, dove conosce il tastierista Mike Lindup.
La prima incursione di Gould nelle classifiche è arrivata con il gruppo pop “M”, suonando la batteria sul loro singolo “Pop Muzik”, un numero uno nelle top chart degli Stati Uniti. Successivamente appare nella trasmissione Top Of The Pops insieme ai “Roxy Music” per la loro performance di More Than This e anche nel video promozionale per questa canzone.
Insieme a Mike Lindup, Mark King e il fratello chitarrista Boon, forma il gruppo funky-jazz-rock-pop Level 42 e insieme a loro incide diversi album, uno migliore dell’altro, arrivando a rendere i Level 42 una delle band più amate in Europa e negli USA. In 7 anni insieme Phil compone molte canzoni della band, scrivendo spesso anche i testi. I loro album più venduti sono True Colors, il bellissimo live A Physical Presence, World Machine, che li lancia al top delle classifiche con le top hits Something About You, Leaving Me Now e I Sleep On my heart, poi Running In The Family del 1986 che contiene Lessons In Love, Running In The Family e altre hits.
Alla fine del 1987 i fratelli Gould lasciano i Level 42, per motivi di totale insoddisfazione per il loro nuovo sound pop della band.
Phil tornerà brevemente con i suoi vecchi compagni Mark e Mike per l’album Forever Now, nel quale suona pochi fraseggi e incide una quantità notevole di drum loops da inserire nei brani.
Da quel momento Phil Gould diviene un rispettato musicista di jam sessions e turnista di lusso.
Nel 2007, Gould ha contribuito all’album di debutto della cantante italiana Diana Winter, come batterista e come co-autore e produttore dei brani Rain e Dream Alone.
Nel 2009, pubblica il suo primo album da solista Watertight sull’etichetta Bongo Saloon, con i contributi di Mike Lindup, Wally Badarou e Berenice Scott.
Segue l’album Terraforming sotto il nome del gruppo Gould, Brown and Black.
Nel 2021 pubblica il suo ultimo album solo, Beautiful Wounds, dedicato alla memoria di suo fratello Boon, scomparso pochi anni prima.
Altri eventi
Dado Moroni Masterclass
Lage Lund & Saint Louis DOC
Masterclass di Osvaldo Lo Iacono
Master Class Richard De Rosa
Tempo
(Sabato) 12:00 - 16:00
Luogo
Roma | Via Urbana
Via Urbana 49/A