Valter Dadone the seminar

13Jun06:00 pm9:00 pmValter Dadone the seminardi Musicoterapia attivaRome - via Baccina, via Baccina, 47

Valter Dadone the seminar

Event details

Walter Dadone il seminario di introduzione alla professione di musicoterapista, a cura di Valter Dadone. Ingresso gratuito, su prenotazione.

1/3 (un terzo) di crediti formativi (CFA) per i partecipanti al seminario

“La musicoterapia è un processo che permette ai soggetti coinvolti di creare la propria possibilità di autonutrimento, in modo da saper far fronte ai propri bisogni ed alle proprie frustrazioni. E in questo modo riuscire a crescere” (R.O. Benenzon).

Music therapy is a scientific discipline that aims to establish a stable therapeutic relationship between music therapist and patient, through the non-verbal channel and the use of the body-sound-musical channel, with the aim of making the patient acquire new ways communication with oneself, one's family unit and the outside world, in order to improve the quality of life.

The seminar will be structured in practical sessions and short sound improvisations, alternated with spaces for theoretical reflection, in order to allow participants to experience the music therapy process firsthand.
Participants will be divided into two working groups, based on individual preferences: one group will be able to experiment with the role of "recipient of the intervention", while others will have the role of observers.
The practical sessions include work on the ground: comfortable clothing and the possibility of working barefoot are therefore recommended.

Valter Dadone the seminar, goals of music therapy.

La musicoterapia permette di intervenire sul delicato e misterioso rapporto esistente fra l’essere umano, il suono e l’ambiente. È possibile, infatti, intendere il processo musicoterapico come uno stimolo, un percorso che si propone di ottenere cambiamenti, in un’ottica di sviluppo delle proprie capacità relazionali e in generale di miglioramento della qualità della propria vita.
With the stimulation of one's listening skills, meaning by this term both listening to what happens around the subject involved, and what happens in the depths of his internal perception, with the exploration and encouragement of free bodily and sound expression , we propose a work progressively focused on one's attention capacity, on the expression of moods, on the solicitations coming from the external world and on the respective sensations that the internal world of each one produces.

Una delle caratteristiche principali della musicoterapia, come si evince dall’ampio spettro rappresentato dai molteplici campi di applicazione, è quella di essere altamente modulabile a seconda delle esigenze dei vari pazienti. L’intervento viene incentrato sulle caratteristiche individuali dei destinatari, elaborando per ciascuno una serie di obiettivi a breve, medio e lungo termine, condivisi con il resto dell’équipe (genitori, terapisti, insegnanti) che a vario titolo si trovano a sviluppare interventi in favore della stessa persona.

More events
Masterclass year 2013

Time

(Monday) 06:00 pm - 09:00 pm

Place

Rome - via Baccina

via Baccina, 47