Zoom è la piattaforma di video conferenza che utilizzeremo per effettuare le lezioni online in video-conferenza
Per un buon funzionamento, il software richiede:
– computer
– videocamera
– connessione web stabile (sconsigliato wi-fi)
Al fine di consentire lo svolgimento di lezioni a lunga durata e di poter gestire ogni Zoom meeting con tutti i privilegi possibili è necessario accedere alla piattaforma con le giuste credenziali.
Segui queste istruzioni:
- Effettua l’accesso all’area Docenti
- Apri il Registro della materia da svolgere
- Lancia la piattaforma Zoom aprendo l’applicazione o tramite il link https://zoom.us cliccando su “SIGN IN” (e non su “SIGN UP”).
- Effettua l’accesso a Zoom tramite l’indirizzo e-mail e la password indicati nel registro. (Attenzione, queste credenziali possono cambiare tra una lezione e l’altra) Quindi dovrai verificare sempre di aver effettuato l’accesso ad un account corretto prima di ogni lezione.
- Una volta entrato nell’Account Zoom fai click “MEETINGS” (sulla sinistra) e ti si aprirà l’intera lista delle materie programmate (non solo le tue, ma tutte le materie di tutti i docenti)
- Cerca nell’elenco la materia (le materie sono ordinate per data e orario, dalla più vicina alla più lontana). La lista delle materie includerà NOME DELLA MATERIA – NUMERO DEL REGISTRO – NOME DEL DOCENTE. Individuarla è semplice. Purtroppo il sistema consente solo di indicare inizio delle lezioni a step di mezz’ora, quindi una lezione programmata ad esempio alle 9:10 la troverai schedulata alle 9, ma tu puoi rispettare comunque gli orari del registro ordinario
- Per dare inizio alla lezione fai click su START. (Non cliccare in nessun caso su DELETE, perché cancellerai il lavoro di schedulazione fatto della segreteria)
Attenzione Le lezioni sono già create come “ricorrenti”, quindi la stessa lezione la troverete replicata 2 o 4 volte, a seconda se è quindicinale o settimanale.
Fai sempre attenzione ad avviare la lezione del giorno corrente e non quelle delle settimane successive.