FORM DISTRIBUZIONE

Compila il seguente form per inviare la tua release discografica al Saint Louis per la distribuzione digitale.
Prima di compilare il form ti consigliamo di leggerlo attentamente per capire quali informazioni e quale materiale ti verrà richiesto.

Attenzione: e’ importante inviare il form completo di ogni informazione obbligatoria.  Se hai i cookie attivati in questo sito, il form viene salvato automaticamente e potrai effettuare la compilazione nel tempo. Invia il form solo quando hai ultimato la compilazione con tutte le informazioni obbligatorie. Non verranno presi in considerazione informazioni e files inviati separatamente.

Playings is not game

Per informazioni scrivi a distribuzione@slmc.it all’attenzione di Giampaolo Rosselli
Per informazioni tecniche sul form scrivi ad alessandro@slmc.it

1 Step 1

DISTRIBUZIONE SAINT LOUIS


​Compila il form in ogni sua parte, assicurati di aver compreso cosa ti verrà richiesto prima di procedere alla compilazione. Per informazioni scrivi a distribuzione@slmc.it

Artista principaleNome esteso dell'artista principale (es. Nick Cave - Nirvana - Psy) E' possibile aggiungere anche l'ID Spotify, iTunes e il canale youtube qualora esistenti in modo da far comparire la pubblicazione nei canali corretti in automatico (In caso contrario ne verrebbero creati di nuovi) Per creare un nuovo canale inserisci X per proseguire. In caso di compilation è' possibile aggiungere più artisti pincipali tramite il tasto + Aggiungi un altro artista principale
Nome e cognome o Nome Band o Nome d'arteSpotify Id (inserisci X se inesistente)Itunes Id (inserisci X se inesistente)Canale ufficiale youtube (inserisci X se inesistente)
×
(1)
Musicisti primariInserisci l'elenco dei nomi dei musicisti primari che fanno parto del progetto. I musicisti primari sono i musicisti principali titolari del progetto artistico. Non includere ospiti, feature, special guest, turnisti e session man. Inserisci solo il Nome e Cognome. Non inserire nomi d'arte. In caso di band puoi aggiungere più musicisti tramite l'apposito bottone
Nome e Cognome
×
(1)
Territori in cui distribuire l'opera
CODICI ISRCIl codice ISRC (Codice Standard di Registrazione Internazionale) fornisce il modo per garantire l'unicità dei supporti audio e video musicali, identificandoli a livello internazionale.
Informazioni dettagliate sulle tracce (da compilare in ordine di tracklist)Compila una riga per ogni traccia della Release. Nei campi Autore/i e Compositore/i vanno inseriti NOME E COGNOME. Nel campo MUSICISTI COMPRIMARI vanno specificati i NOMI E COGNOMI, separati da virgola, di eventuali musicisti extra che hanno contribuito alla traccia (session man o turnisti). Se non sono presenti MUSICISTI COMPRIMARI specifica "X". In caso di più inserimenti nella stessa cella separa con una virgola. Per aggiungere nuove righe e inserire altre traccie fai click sul tasto AGGIUNGI TRACCIA. Inserisci le tracce in ordine di tracklist.
TitoloArtista PrincipaleFeaturingAutore/iCompositore/iMusicisti comprimariLingua titolo tracciaParolacce (SI/NO)EditoreLunghezza TracciaInizio Pre-ascoltoLingua del testo
×
(1)
Informazioni dettagliate sulle tracce (da compilare in ordine di tracklist)Compila una riga per ogni traccia della Release. Nei campi Autore/i e Compositore/i vanno inseriti NOME E COGNOME. Nel campo MUSICISTI COMPRIMARI vanno specificati i NOMI E COGNOMI, separati da virgola, di eventuali musicisti extra che hanno contribuito alla traccia (session man o turnisti). Se non sono presenti MUSICISTI COMPRIMARI specifica "X". In caso di più inserimenti nella stessa cella separa con una virgola. Per aggiungere nuove righe e inserire altre traccie fai click sul tasto AGGIUNGI TRACCIA. Inserisci le tracce in ordine di tracklist.
TitoloArtista PrincipaleCodice ISRCFeaturingAutore/iCompositore/iMusicisti ComprimariLingua titolo tracciaParolacce (SI/NO)EditoreLunghezza TracciaInizio Pre-ascoltoLingua del testo
×
(1)

Upload File Audio in alta risoluzione

Esegui l’upload di un file zip contenente ogni traccia del disco su un server e incolla il link. Puoi utilizzare anche WeTransfer o simili


ATTENZIONE: Ogni traccia deve essere nominata con un numero progressivo in ordine di tracklist, seguendo questa formattazione del titolo: 

01 - Titolo Release - Titolo Traccia - Nome Artista 


ESEMPIO: 

01 - Bleach - Blew - Nirvana

02 - Bleach - Floyd the barber - Nirvana

03 - Bleach - About a girl - Nirvana

04 - etc...

Attenzione : non caricare file audio che contengono dei caratteri speciali, come & / % # …Un carattere speciale nel nome di un file potrebbe impedire il caricamento.

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right