ECTS – Grading System Erasmus
Il Saint Louis adotta ed applica il sistema ECTS, secondo cui ogni credito è equivalente a 25 ore di lavoro, ed ogni anno accademico corrisponde a 60 crediti (1.500 ore di lavoro).
La metodologia che viene applicata per stabilire il carico di lavoro connesso ad ogni modulo, è stata elaborata da un team di esperti coordinatori didattici dell’Istituto. I coordinatori hanno preso in considerazione gli obiettivi didattici di ogni materia, sommando le ore di lezione e quelle di studio ritenute necessarie per raggiungere appieno il livello in questione.
Grading System Erasmus la ripartizione del valore in ECTS assegnata a ogni singolo modulo formativo è disponibile nella sezione “Corsi” sul presente sito.
L’assegnazione dei crediti agli studenti internazionali e agli studenti Erasmus è dettata da una politica di trasparenza e imparzialità, basando il riconoscimento dei crediti sugli effettivi esiti di apprendimento e sul carico di lavoro.
Ogni singolo studente internazionale e Erasmus sarà seguito individualmente dall’Ufficio Internazionale nell’eventuale trasferimento dei crediti ottenuti da percorsi di studio precedenti, nella predisposizione del piano di studi, nell’ottenimento e nel completamento di tutte le certificazioni di riconoscimento finale, supportandolo inoltre in ogni fase del proprio percorso al Saint Louis e a Roma.
Il sistema di votazione italiano prevede un’espressione in trentesimi: il voto minimo è pari a 18 e il voto massimo è pari a 30. Gli studenti possono ottenere la “lode” (voto 30 e lode) nel caso in cui la qualità del loro esame sia ritenuto eccellente.