PROGETTI SPECIALI INTERNAZIONALI
Il profilo internazionale del Saint Louis cresce e matura di anno in anno, grazie al coinvolgimento come Leader e come Partecipante in ambiziosi Progetti speciali di Cooperazione di ampia portata.
Da Consorzi per la mobilità Europea ed extraeuropea, a Progetti di networking sulla musica globale e Piattaforme sulle Relazioni di potere in ambito di alta Formazione musicale.
Working With Music
Il Consorzio Working With Music + prosegue all’interno del Programma Erasmus+ il progetto di mobilità Leonardo da Vinci PLM (Persone sul Mercato del Lavoro), destinato ai diplomati dei Conservatori di Musica italiani, nato nel 2010 e proseguito con 4 edizioni che hanno consentito a 130 giovani musicisti di realizzare tirocini formativi all’interno di organizzazioni musicali europee. Ne mutua l’obiettivo principe: sopperire alla scarsità di rapporti col mondo del lavoro durante i propri corsi di studio. Progetti International.
Ne conserva la specificità: offrire tirocini post-diploma, proponendosi quindi come importante cerniera tra formazione e professione. Al Consorzio aderiscono i partners del progetto Leonardo, i Conservatori di Frosinone, Genova, L’Aquila, Monopoli, Padova, Torino, Trieste, Verona e l’Istituto Superiore di Studi Musicali di Livorno, a cui si sono associati i Conservatori di Alessandria, Cagliari, Castelfranco Veneto, Firenze, Latina, Parma, Pescara, Trapani, Venezia, e la Saint Louis di Roma, tutti uniti nell’obiettivo di supportare i giovani nel passaggio dalla formazione al lavoro, dove, oltre a forti competenze e abilità professionali, sono richieste consapevolezza di sé, perseveranza negli obiettivi e insieme capacità di adattamento e creatività.
PUBBLICATO IL NUOVO BANDO PER BORSE DI MOBILITA’ PER TIROCINI POST-DIPLOMA. Scadenza per la presentazione delle domande: 20 luglio 2022
Clicca QUI per accedere al nuovo Bando
Clicca QUI per accedere alla modulistica