
ITALIAN JAZZ REAL BOOK
a cura di Stefano Mastruzzi (musicista, compositore e Direttore del Saint Louis)
Oltre 340 pagine di partiture sono state oggetto di cura ed attenzione e al tempo stesso uniformità di lettura per i professionisti o appassionati di jazz. ITALIAN JAZZ REAL BOOK rappresenta un significativo contributo alla diffusione e alla valorizzazione della musica jazz italiana in Europa e nel resto del mondo.
E’ stato entusiasmante ripercorrere le tappe dello sviluppo della cultura jazz in Italia attraverso l’analisi di centinaia di partiture. Ideale percorso storico dagli anni Cinquanta ai giorni nostri. L’influenza americana trova qui un terreno assai fertile in grado di coniugare il linguaggio jazzistico con la sensibilità.
La cura dedicata alle partiture è l’obiettivo, rispettando le indicazioni autografe degli Autori, di facilitarne la lettura e l’interpretazione da parte di musicisti di tutto il mondo.
Tali adattamenti sono necessari per rendere le partiture universalmente riconoscibili, senza alterarne il contenuto. Il linguaggio consolidato dalla serie di Real Book pubblicati negli ultimi decenni. Nella scelta degli Autori e dei loro lavori è stato adottato un criterio selettivo che tenesse della caratteristica musicale più innovativa della forma jazzistica.
Italian jazz Real book, sono certo che questo primo lavoro è contributo doveroso nei confronti di una rilevante produzione artistica ormai di dominio mondiale. Il real book è stato pensato e curato da un musicista per tutti i musicisti.