Domenica 7 maggio primo appuntamento con Jammin’ anno 2006.
La nuova rassegna realizzata dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con il Saint Louis College of Music. Tutte le domeniche, da maggio a luglio, a partire dalle 11,30 alle 16, i migliori musicisti formatisi nella prestigiosa scuola romana, si esibiranno nella Cavea del Parco della Musica.
Tredici concerti gratuiti per ascoltare musica jazz, blues e rock dei nuovi talenti italiani.
Inoltre, durante i concerti, il pubblico potrà sedersi al BArt, la caffetteria dell’Auditorium, e gustare il brunch (12 euro). L’iniziativa è organizzata in occasione dei 30 anni di attività del Saint Louis.
Fondata nel 1976 nel cuore di Roma, la Scuola ospita ogni anno oltre 1.000 allievi provenienti da tutta Italia e vanta un corpo docente composto da 64 musicisti di fama nazionale e internazionale diretto dal M° Stefano Mastruzzi. Proprio in occasione del trentesimo anniversario verrà inaugurata nel mese di settembre 2006 la terza sede operativa, sempre nel Rione Monti.
E’ l’unica Scuola di musica Jazz, Blues e Rock ad avere conseguito la Presa d’atto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, oltre ad essersi accreditata come ente di formazione professionale per “Musicisti d’orchestra moderna” e “Tecnici del suono” presso la Regione Lazio.
Nella rassegna Jammin’ anno 2006 i gruppi saranno accompagnati per l’occasione da “padrini” d’eccezione: Javier Girotto, Rosario Giuliani, Enzo Pietropaoli, Fabrizio Bosso, Gabriele Mirabassi e Roberto Gatto. Questi artisti già affermati affiancheranno i più giovani in uno scambio generazionale di idee musicali, contribuendo con la propria esperienza alla loro musica.
Ogni sera due concerti, ogni sera due special guest, ogni sera nuove sonorità, tutte da ascoltare.